Storia e Tradizione

Vendita delle indulgenze? La verità storica dietro il mito protestante

Una guida teologica e spirituale per comprendere, con verità e profondità, ciò che la Chiesa cattolica insegna realmente Introduzione: quando la storia viene distorta Per molti, la parola indulgenza evoca immagini negative: corruzione ecclesiastica, abusi medievali e lo scoppio della Riforma protestante. Nel 1517, Martin Lutero affisse le sue famose …

Leggi di più »

Sensus Fidelium: La Chiesa ascolta i laici? Un principio dimenticato (e vitale)

Una guida spirituale all’ascolto del Popolo di Dio Introduzione: La Chiesa ascolta i fedeli? Viviamo tempi complessi. Molti fedeli si sentono disconnessi, invisibili, persino ignorati da coloro che guidano la barca di Pietro. A volte, sembra che le decisioni più importanti vengano prese da una torre d’avorio, senza consultare o …

Leggi di più »

Kerygma: Il cuore del Vangelo che anche un bambino può spiegare

Una guida profonda, attuale e accessibile per riscoprire il cuore del cristianesimo 1. Che cos’è il Kerygma? Il termine Kerygma proviene dal greco kērygma, che significa proclamazione o annuncio. Alla sua radice troviamo il verbo kērýssein, che significa “proclamare come un araldo”. Nel contesto cristiano, il kerygma è l’annuncio essenziale …

Leggi di più »
error: catholicus.eu