Per un cuore libero che confida nella misericordia di Dio Introduzione: Quando la pietà diventa una prigione Nel cuore di ogni cattolico sincero batte un desiderio profondo di amare Dio con tutto se stesso, di seguire i suoi comandamenti e di non offenderlo mai. Questo desiderio, quando sgorga dalla grazia …
Leggi di più »Quando l’eccesso di “bontà” è superbia: l’arroganza del sacrificio di sé e la virtù esibizionista
Quando il voler essere buoni diventa idolatria del proprio io INTRODUZIONE: la trappola del bene apparente Viviamo in un’epoca in cui i social network, l’esposizione pubblica e il desiderio di essere accettati hanno contaminato perfino gli spazi spirituali più profondi. In questo contesto, la virtù — che dovrebbe essere discreta, …
Leggi di più »Diventare come Dio: La Theosis – Il cammino della divinizzazione che può trasformare la tua vita
INTRODUZIONE Ti sei mai chiesto qual è il vero senso della tua vita? Vivere bene, essere felice, raggiungere degli obiettivi umani? Tutto questo è buono – ma c’è qualcosa di infinitamente più grande: la theosis, cioè la partecipazione dell’uomo alla vita divina. Questo concetto è profondamente radicato nella spiritualità della …
Leggi di più »La Mortificazione: L’arte cristiana di morire per vivere
Introduzione: Una parola che disturba… e salva In un mondo che rifugge il dolore, il sacrificio e la rinuncia, la parola “mortificazione” suona strana, antica, persino sospetta. Eppure, questa pratica millenaria, radicata profondamente nella spiritualità cristiana, custodisce un segreto dimenticato: si vive davvero solo imparando a morire… a se stessi. …
Leggi di più »La verità che salva: perché la carità più grande è la verità
«Dobbiamo avere il coraggio di affrontare le menzogne, anche quando si presentano come compassione. La carità più grande è la verità.»— Papa Benedetto XVI, Omelia, Veglia di Pentecoste, 2012 Introduzione: Tra compassione e codardia Viviamo in un tempo in cui la verità è scomoda. La cultura contemporanea, dominata dal relativismo …
Leggi di più »Le virtù naturali: il cammino umano dimenticato verso Dio
Introduzione Viviamo in un’epoca in cui la grandezza umana sembra dissolversi tra schermi, opinioni veloci ed emozioni fuori controllo. In mezzo a questa crisi culturale, le virtù naturali emergono come un faro silenzioso ma luminoso – dimenticate, eppure potenti – capaci di guidare l’anima verso una vita pienamente umana, ordinata …
Leggi di più »L’Uguaglianza NON È un Valore Cristiano: La verità che il mondo rifiuta ma che il Vangelo proclama a gran voce
Introduzione: E se ti dicessero che ti hanno ingannato? Viviamo in un’epoca in cui la parola “uguaglianza” viene presentata come il valore morale e sociale più alto. Politici, educatori, influencer, e perfino certi sacerdoti, la ripetono come un mantra: siamo tutti uguali, uguaglianza dei diritti, pari opportunità, parità di genere, …
Leggi di più »Castità, celibato e continenza: ciò che ogni cristiano deve sapere per vivere puro in un mondo impuro
Viviamo in un’epoca in cui la purezza sembra un valore superato, quasi ridicolo. Il corpo è trattato come oggetto, il piacere è divinizzato e il cuore viene usato come giocattolo emotivo. Eppure, la Chiesa, fedele alla verità rivelata da Cristo, continua a proporre una visione luminosa dell’uomo, della sua sessualità …
Leggi di più »La Diligenza: Il Motore Dimenticato delle Virtù Cardinali
E se ti dicessi che molte sconfitte spirituali non dipendono dalla mancanza di talento, ma dalla mancanza di diligenza? In un mondo abituato all’immediatezza, al “tutto e subito” e al minimo sforzo, riscoprire la diligenza come virtù cardinale è più urgente che mai. La diligenza non è semplicemente essere laboriosi; …
Leggi di più »Piano Mensile di Crescita nella Fede
Obiettivo:Avanzare verso una fede matura, salda e vissuta con il cuore, costruita su solide abitudini di preghiera, formazione, sacramenti e carità. 📅 Settimana 1: Tornare al cuore – Riscoprire l’essenziale Focus: Riordinare la vita interiore, rivedere i fondamenti, tornare al semplice ma essenziale. 📖 Formazione: Leggere ogni giorno due capitoli …
Leggi di più »