«Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e, mentre lo dava ai discepoli, disse: “Prendete, mangiate: questo è il mio corpo.”» (Mt 26,26) Introduzione: riscoprire un gesto millenario In ogni Santa Messa compiamo gesti antichi, carichi di mistero e di grazia, che spesso passano inosservati. Tra …
Leggi di più »Pietro e Paolo: Due Colonne, Una Sola Fede. La Festa che Unisce il Cielo e la Terra
Introduzione: Ogni 29 giugno la Chiesa celebra con profonda solennità la Solennità dei Santi Pietro e Paolo, una delle feste più antiche e significative del calendario liturgico. Non si tratta solo di commemorare due apostoli. È la celebrazione delle due colonne del cristianesimo, del martirio redentore, dell’unità nella diversità, dell’autorità …
Leggi di più »Luce sull’altare: il profondo simbolismo dei candelabri nella liturgia cattolica
Introduzione: Quanti candelabri si devono usare sull’altare? Potrebbe sembrare una domanda marginale, quasi decorativa. Ha davvero importanza quanti candelabri sono posti sull’altare durante la Messa? In un mondo che tende a relativizzare i segni e a spogliare la liturgia del suo simbolismo, riscoprire il significato profondo di ogni elemento liturgico …
Leggi di più »Corpus Domini: Il miracolo visibile di un Dio che resta
Introduzione: Un Dio che non se ne va Viviamo in un mondo segnato dalla fretta, dalla distrazione e dalla superficialità. Ogni giorno ci troviamo di fronte a una realtà che sembra allontanarci dal sacro, dall’eterno, da ciò che conta davvero. Eppure la Chiesa, una volta all’anno – e in realtà …
Leggi di più »Santo! Il grido dell’universo che risuona nella tua Messa: uniti al coro celeste
Scopri la potenza, la storia e il cielo che pulsa in questo canto liturgico cruciale Hai mai provato, nel mezzo della Messa, subito dopo che il sacerdote dice “Per Cristo, con Lui e in Lui…”, quel brivido quando l’intera assemblea prorompe in un canto possente: “Santo, Santo, Santo…”? Non è un semplice …
Leggi di più »Pentecoste a Roma: Petali di Fuoco sull’Oculus del Pantheon
Introduzione: Quando il Cielo Scende in Petali di Fuoco Ogni anno, nel cuore di Roma, avviene un prodigio che unisce cielo e terra: durante la Messa di Pentecoste, migliaia di petali di rose rosse piovono dall’oculus del Pantheon, simboleggiando le lingue di fuoco che discesero sugli apostoli. Questo spettacolo sacro …
Leggi di più »Coram Sanctissimo: Quando la Messa si celebra davanti al Santissimo esposto
Una guida spirituale e teologica per riscoprire la profondità dell’adorazione eucaristica nella liturgia INTRODUZIONE: UNA MESSA CHE VUOLE GUARDARE DIO NEGLI OCCHI Immagina che la Santa Messa venga celebrata… non semplicemente all’altare, ma di fronte a Cristo eucaristico stesso, solennemente esposto nell’ostensorio, che irradia la Sua presenza reale – dal …
Leggi di più »Senza Pentecoste non c’è Chiesa: L’effusione dello Spirito che ha cambiato tutto
Una guida profonda, accessibile e attuale per riscoprire il fuoco dello Spirito Santo nella tua vita e nella Chiesa Introduzione: Cosa sarebbe la Chiesa senza la Pentecoste? Immagina per un momento gli apostoli nel Cenacolo, a porte chiuse, con i cuori pieni di smarrimento, senza sapere dove andare dopo l’Ascensione …
Leggi di più »LEX ORANDI, LEX CREDENDI, LEX VIVENDI. La Messa antica è inesistente e gli Alleati di Biella si organizzano in proprio. Appello…
Cari lettori, volentieri pubblichiamo questo appello ricevuto dagli Alleati dell’ Eucarestia e del Vangelo della provincia di Biella. Si tratta di un’iniziativa riguardante l’avvio della Messa antica, al momento introvabile per l’ intera provincia, della quale ne risulta assolutamente insopportabile l’assenza. Siamo tutti chiamati a sostenere ed emulare sacrosante simili …
Leggi di più »QUANDO IL CERO PASQUALE SI SPEGNE: Il silenzio della luce e l’eco della speranza
Introduzione: La fiamma che parla oltre il fuoco Nella maestosa bellezza della liturgia cattolica ci sono segni che, anche nel silenzio, proclamano verità eterne. Uno di questi è il Cero Pasquale – quella grande candela bianca che, nella Notte Santa di Pasqua, squarcia le tenebre così come Cristo spezza le …
Leggi di più »