Introduzione: Riscoprire una vocazione antica per una Chiesa in rinnovamento In tempi di trasformazione, crisi e speranza per la Chiesa, vale la pena rivolgere lo sguardo a una delle figure più antiche, ma spesso più fraintese, del ministero ecclesiale: il diacono. Spesso ridotto a una tappa transitoria prima del sacerdozio …
Leggi di più »Le martiri di Compiègne: eroismo, fede e offerta nei tempi delle tenebre
Una testimonianza d’amore fino all’estremo e una guida luminosa per i credenti di oggi Introduzione: Quando la fede diventa una fiamma Nel cuore di uno dei periodi più bui della storia europea, la Rivoluzione francese, un gruppo di donne consacrate brillò con una luce che nessuna ghigliottina poté spegnere. Sono …
Leggi di più »Tornare alla fede: Quando l’anima rientra a casa
Introduzione: Il lungo cammino del ritorno La storia della salvezza è piena di ritorni. Dal figliol prodigo che torna tra le braccia del padre (cf. Lc 15,11–32), a san Pietro che, dopo aver rinnegato Cristo, piange amaramente e diventa colonna della Chiesa, il ritorno a Dio è uno dei grandi …
Leggi di più »Conversione al cattolicesimo attraverso un sogno: una chiamata divina che risveglia l’anima
Un percorso teologico, pastorale e umano attraverso una delle vie più misteriose che conducono alla vera fede Introduzione: Quando Dio parla nei sogni Nel corso della storia della salvezza, Dio ha parlato in molti modi. A volte attraverso i profeti, altre volte mediante la natura, oppure per mezzo di persone …
Leggi di più »Lo Straordinario Viaggio di Alexis Carrel: Quando la Scienza Incontrò Dio a Lourdes
Caro lettore, in questo mondo frenetico, dove la scienza sembra avere risposte per quasi tutto e la fede viene spesso relegata alla sfera privata, esiste una storia che risuona con straordinaria forza. È la storia del dottor Alexis Carrel, genio della medicina, scettico incallito, la cui vita prese una svolta …
Leggi di più »Gabriele Amorth: L’Esorcista che Sfidò l’Inferno e Rivelò i suoi Segreti
Introduzione: L’Uomo che Combatté le Tenebre Padre Gabriele Amorth (1925-2016) non fu un sacerdote comune. Per oltre 30 anni combatté le forze del male in qualità di esorcista più famoso del Vaticano, compiendo migliaia di liberazioni ed espulsioni demoniache. Membro fondatore dell’Associazione Internazionale Esorcisti, le sue testimonianze e rivelazioni sul mondo occulto sconvolsero le …
Leggi di più »DALL’ISLAM ALLA CROCE: IL CAMMINO VERSO LA PIENEZZA DELLA VERITÀ IN CRISTO
«Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.» (Giovanni 14,6) INTRODUZIONE: UN INCONTRO CON LA LUCE DELLA VERITÀ Passare dall’Islam al cristianesimo cattolico non è soltanto un cambio di religione, ma una trasformazione spirituale profonda che tocca l’essere umano …
Leggi di più »Non sei “solo un laico”! Il ruolo profetico dei fedeli nei tempi di crisi ecclesiale
Stiamo vivendo tempi difficili per la Chiesa. Scandali, confusione dottrinale, persecuzioni esterne e – forse più doloroso – divisioni interne. Molti cattolici comuni – fedeli laici – provano tristezza, smarrimento o addirittura impotenza.Cosa può fare “solo un laico” di fronte a tali crisi? La risposta, potente e piena di speranza, …
Leggi di più »Il Fuoco dei Convertiti: Quando il Cuore Brucia per la Fede
“Non vi rattristate, perché la gioia del Signore è la vostra forza” (Neemia 8,10). Nella storia della Chiesa, pochi fenomeni sono tanto commoventi e potenti quanto la conversione: quel momento in cui l’anima, toccata dalla grazia, si volge a Dio con amore ardente. I convertiti, coloro che hanno trovato la fede …
Leggi di più »I Cristeros Messicani: Fede, Resistenza e Coraggio in Difesa della Chiesa
La storia dei Cristeros è una straordinaria testimonianza di fede, coraggio e sacrificio. In un’epoca di intensa persecuzione religiosa, questi uomini e donne coraggiosi non solo hanno difeso la libertà della Chiesa cattolica in Messico, ma ci hanno anche lasciato un insegnamento profondo sul valore della fede nei momenti di …
Leggi di più »