Dottrina e Fede

I Vangeli Sinottici: Una Luce per Comprendere la Vita di Cristo

Introduzione: Cosa sono i Vangeli Sinottici? Quando apriamo il Nuovo Testamento, troviamo quattro racconti della vita di Gesù: Matteo, Marco, Luca e Giovanni. I primi tre – Matteo, Marco e Luca – sono conosciuti come Vangeli Sinottici, un termine che deriva dal greco syn (insieme) e opsis (visione), indicando che possono essere “visti insieme” per …

Leggi di più »

I 3 dogmi mariani che quasi nessun cattolico conosce (e che furono definiti contro eresie dimenticate)

Introduzione: La Vergine Maria nel cuore della fede La Santissima Vergine Maria occupa un posto unico nella teologia cattolica. Eppure, molti fedeli ignorano che diversi dogmi mariani furono proclamati in risposta a errori dottrinali che minacciavano l’integrità della fede. Oltre l’Immacolata Concezione o l’Assunzione, la Chiesa ha solennemente definito altre …

Leggi di più »

“Chi è senza peccato scagli la prima pietra”: Una lezione di misericordia in un mondo di giudizi

“Tutti portiamo una pietra in mano, ma Cristo ci invita a lasciarla cadere.” In un mondo iperconnesso, dove i social media sono diventati tribunali virtuali e le opinioni vengono scagliate come pietre affilate, le parole di Gesù risuonano con forza profetica: “Chi è senza peccato scagli per primo la pietra contro …

Leggi di più »

L’«Evangeliario Sepolto»: L’Affascinante Pratica Medievale che Rivela il Vero Tesoro della Fede

Introduzione: Un Segreto Sacro Sotto Terra Nel profondo delle cattedrali medievali, sotto gli altari consacrati e accanto ai resti di santi vescovi, giace un tesoro nascosto che pochi conoscono: gli evangeliari sepolti. Questi libri sacri, riccamente decorati e contenenti la Parola di Dio, venivano seppelliti insieme ai prelati come testimonianza silenziosa …

Leggi di più »
error: catholicus.eu