Dottrina e Fede

Non nominare il nome di Dio invano: comprendere il significato e la rilevanza di un comandamento fondamentale

Il comandamento “Non nominare il nome di Dio invano” è certamente uno dei più noti, ma anche uno dei meno compresi a fondo. Per molti, significa semplicemente evitare di usare il nome di Dio in espressioni volgari o inadeguate. Tuttavia, la tradizione cattolica ci insegna che questo comandamento, che occupa …

Leggi di più »

Perché i cattolici credono nei miracoli? Riflettendo sulla fede e sull’intervento divino

La fede nei miracoli è uno dei pilastri fondamentali della religione cattolica e dell’intera tradizione cristiana. Ma cos’è esattamente un miracolo e perché è così importante per i cattolici? Sono solo eventi straordinari che sfidano la nostra comprensione della natura o c’è un significato più profondo, un segno della presenza …

Leggi di più »

La Superbia: Uno Sguardo Approfondito dalla Teologia Cattolica e la sua Rilevanza Oggi

La superbia è uno dei concetti più antichi e complessi nella morale cristiana, in particolare nella teologia cattolica. Alla sua radice, la superbia non è semplicemente un atteggiamento di vanità o arroganza; è considerata, secondo la tradizione, il peccato che sta all’origine di tutti gli altri, la radice di ogni …

Leggi di più »

Primo Comandamento: Amerai Dio sopra ogni cosa

Introduzione: Il cuore della fede cristiana Il Primo Comandamento, “Amerai Dio sopra ogni cosa”, occupa una posizione centrale nella teologia e nella spiritualità cristiana. Questo comandamento fondamentale non è solo il primo dei Dieci Comandamenti, ma costituisce anche la base dell’intera vita cristiana. Quando a Gesù fu chiesto quale fosse …

Leggi di più »
error: catholicus.eu