INTRODUZIONE: In un’epoca in cui tutti hanno un’opinione su tutto e la verità sembra frammentata in mille voci, il cristiano si trova davanti a una domanda fondamentale:Quando leggo la Bibbia, sto davvero ascoltando Dio… o solo me stesso?Leggere la Sacra Scrittura non è mai un atto neutro. La nostra educazione, …
Leggi di più »L’Inferno NON È un luogo: l’abisso che l’anima apre con il peccato
Introduzione: Dov’è l’Inferno? Per secoli ci siamo immaginati l’inferno come una caverna sotterranea, un regno di fuoco sotto la terra, dove le anime dannate bruciano per l’eternità. Questa immagine è stata alimentata dall’arte medievale, dal teatro sacro e da una lettura letterale di alcuni passi della Scrittura. Ma se l’inferno …
Leggi di più »Ermeneutica Sacra: L’Arte di Interpretare la Parola di Dio in Tempi di Confusione
“Esaminate ogni cosa e ritenete ciò che è buono” (1 Tessalonicesi 5:21) In un mondo dove le parole perdono il loro significato, dove la verità viene diluita in opinioni soggettive e dove persino la Sacra Scrittura viene manipolata per giustificare errori, l’ermeneutica – l’arte e la scienza dell’interpretazione biblica – diventa un …
Leggi di più »Non c’è Misericordia senza pentimento: la verità che il mondo ha dimenticato
Introduzione: la confusione del nostro tempo Viviamo in un’epoca in cui la parola “misericordia” è ovunque: nei discorsi religiosi, nella cultura, persino nel linguaggio comune. È predicata dai pulpiti, stampata sugli striscioni, cantata nei cori. Ma sempre più spesso viene presentata come una misericordia a buon mercato, automatica, incondizionata — …
Leggi di più »Perché Gesù parlava in parabole? Il linguaggio segreto di Cristo per toccare il cuore dell’uomo
Introduzione: un Maestro che insegnava raccontando Immagina di trovarti in mezzo a una folla sulla riva del lago di Galilea. Gesù è seduto su una barca, e tu – insieme a pescatori, contadini, madri e bambini – ascolti qualcosa che non suona come una predica complicata, ma come una storia. …
Leggi di più »I Misteri Velati nelle Sacre Scritture: Alla Scoperta delle Profondità della Parola di Dio
“Il cuore dell’uomo intelligente cerca la scienza, ma la bocca degli stolti si pasce di follia.” (Proverbi 15:14) Le Sacre Scritture non sono un semplice libro storico, né un compendio di norme morali; sono la Parola vivente di Dio, un tesoro di sapienza divina che racchiude misteri velati per coloro che …
Leggi di più »Il dogma che tacciono: “Fuori dalla Chiesa non c’è salvezza” nelle parole di 10 santi
Introduzione: Un dogma incompreso In un mondo dove il relativismo religioso e il sincretismo spirituale dominano il discorso pubblico, c’è una verità che molti preferiscono ignorare – persino all’interno della Chiesa stessa: “Fuori dalla Chiesa non c’è salvezza” (Extra Ecclesiam nulla salus). Questo dogma, proclamato con fermezza dai Padri e Dottori …
Leggi di più »Cristo è VERAMENTE risorto! La vittoria definitiva sulla morte
“Se Cristo non è risuscitato, vana è la nostra predicazione e vana è anche la vostra fede.” (1 Corinzi 15:14) In un mondo che mette tutto in discussione, dove relativismo e scetticismo cercano di minare le verità eterne, la Resurrezione di Gesù Cristo si erge come l’evento più sconvolgente della storia. …
Leggi di più »Non trattenermi… ma toccami: Il mistero tra Maria Maddalena e Tommaso e la fede che ci trasforma
Introduzione: Un mistero che tocca il cuore Due scene evangeliche del tempo pasquale ci commuovono profondamente: l’incontro di Maria Maddalena con Gesù risorto presso il sepolcro vuoto e il confronto dell’apostolo Tommaso con il suo dubbio. In entrambi i casi, il Cristo risorto appare in modo inatteso, e in entrambi …
Leggi di più »Neofiti: La Bellezza e la Sfida di Rinascere in Cristo – Una Guida Teologica e Pratica per la Vita Spirituale
Introduzione: Chi è un Neofita? Nel cuore della tradizione cattolica, il termine neofita (dal greco neophytos, “appena piantato”) designa coloro che hanno ricevuto il Battesimo e sono stati pienamente incorporati nella Chiesa. San Paolo lo menziona in 1 Timoteo 3:6, mettendo in guardia contro l’orgoglio: “Non sia un neofita, perché, accecato dall’orgoglio, non cada nella …
Leggi di più »