catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Maria nella Redenzione: Corredentrice o Cooperatrice della Redenzione? Un dibattito di fede e amore

Quando parliamo del ruolo della Vergine Maria nella redenzione, affrontiamo un tema di grande profondità teologica e devozione. La Chiesa cattolica ha sempre riconosciuto il suo ruolo unico nella storia della salvezza, ma spesso sorge una domanda: Maria è “Corredentrice” con Cristo o è semplicemente una “cooperatrice della redenzione” in …

Leggi di più »

Il “Peccato Sociale”: Come le Nostre Azioni Influenzano l’Intera Comunità?

Nella nostra società individualista, spesso pensiamo che il peccato sia qualcosa di strettamente personale, una colpa tra l’anima e Dio. Tuttavia, la dottrina cattolica ci insegna che il peccato ha anche una dimensione sociale, che colpisce l’intera comunità e indebolisce i legami di amore e giustizia tra le persone. Questo …

Leggi di più »

La teologia della liberazione: una critica dall’apologetica cattolica tradizionale

La teologia della liberazione è un movimento teologico emerso in America Latina negli anni ’60, con l’obiettivo di rispondere alle ingiustizie sociali ed economiche da una prospettiva cristiana. Sebbene la sua intenzione di difendere i poveri e promuovere la giustizia sociale sia lodevole, questo movimento è stato oggetto di critiche …

Leggi di più »

Encicliche, Lettere e Documenti: Come si esprime il Magistero della Chiesa

Fin dai primi secoli del cristianesimo, la Chiesa ha guidato i fedeli attraverso l’insegnamento e la tradizione apostolica. Nel corso della storia, questo insegnamento è stato trasmesso in vari modi, ma uno dei più importanti e duraturi è rappresentato dai documenti magisteriali: encicliche, lettere apostoliche, esortazioni e costituzioni. Questi testi …

Leggi di più »

I Corporali di Daroca: Un Miracolo Eucaristico che Continua a Parlare al Mondo

La storia della Chiesa cattolica è ricca di miracoli che hanno rafforzato la fede dei credenti e servito come segni visibili della presenza reale di Cristo nell’Eucaristia. Uno di questi prodigi, meno conosciuto ma di profondo significato teologico e storico, è il miracolo dei Corporali di Daroca. Avvenuto nel XIII …

Leggi di più »

Perché imparare a pregare in latino? Una guida spirituale per riconnettersi con la tradizione e l’universalità della fede cattolica

In un mondo sempre più frenetico, dove le distrazioni abbondano e la connessione con il trascendente sembra affievolirsi, molti cattolici cercano modi per approfondire la propria vita spirituale e ricollegarsi alle radici della propria fede. Una delle pratiche più arricchenti e trasformative che possiamo adottare è imparare a pregare in …

Leggi di più »
error: catholicus.eu