INTRODUZIONE L’hai visto sicuramente molte volte – su cartoline, fotografie o magari durante un pellegrinaggio a Roma: al centro della maestosa Piazza San Pietro, come un dito puntato verso il cielo, si erge un imponente obelisco egizio. Ma che ci fa un simbolo pagano nel cuore della Cristianità? Non è …
Leggi di più »Dall’Apostolo al Vescovo di Roma: L’affascinante Viaggio dei Titoli “Papa” e “Pontifice”
I. Introduzione: Un’Eredità che Trascende i Secoli Nel cuore della Chiesa cattolica pulsano due termini che, a prima vista, sembrano sinonimi: Papa e Pontifice. Tuttavia, la loro ricchezza semantica e il loro percorso storico rivelano sfumature sorprendenti. Comprenderne l’origine non solo ci riconnette agli albori del cristianesimo, ma illumina anche …
Leggi di più »L’Obolo di San Pietro: La fede che si fa dono
«Se hai un dono, donalo. Se possiedi qualcosa, offrilo. Se hai solo il tuo cuore, offrilo a Dio.»— Sant’Agostino Introduzione: Il piccolo dono che sostiene una grande Chiesa Viviamo in un mondo in cui tutto viene misurato in base all’utilità immediata. Ma al centro della fede cattolica ci sono gesti …
Leggi di più »Il Silenzio che Parla al Mondo: La Bara del Papa e il Suo Messaggio Eterno
Quando un Papa muore, il mondo trattiene il respiro. Non solo perché si perde un pastore universale, ma perché la Chiesa si confronta di nuovo con il mistero ultimo della vita: la morte. In questo momento solenne, permeato di preghiera, storia e speranza, c’è un elemento che spesso passa inosservato …
Leggi di più »L’inizio di un nuovo pontificato. Cosa dobbiamo aspettarci da un nuovo Papa?
Il fumo bianco è salito al cielo. Le campane di San Pietro suonano a festa. Nella grande piazza, i fedeli alzano gli occhi con speranza e preghiera verso la loggia centrale della Basilica. È stato eletto un nuovo successore di Pietro. Comincia un nuovo pontificato. Ma… cosa significa davvero questo …
Leggi di più »SAN GIORGIO: IL CAVALIERE CELESTE CHE CI INSEGNA A SCONFIGGERE I NOSTRI DRAGHI
«Non temere, perché io sono con te; non smarrirti, perché io sono il tuo Dio. Ti fortifico e ti vengo in aiuto, ti sostengo con la destra della mia giustizia»(Isaia 41,10) I. INTRODUZIONE: QUANDO LA FEDE AFFRONTA IL DRAGO In un mondo dove le minacce non sono più mostri sputafuoco, …
Leggi di più »Piano Mensile di Crescita nella Fede
Obiettivo:Avanzare verso una fede matura, salda e vissuta con il cuore, costruita su solide abitudini di preghiera, formazione, sacramenti e carità. 📅 Settimana 1: Tornare al cuore – Riscoprire l’essenziale Focus: Riordinare la vita interiore, rivedere i fondamenti, tornare al semplice ma essenziale. 📖 Formazione: Leggere ogni giorno due capitoli …
Leggi di più »Il Puer Aeternus: Quando il corpo cresce ma l’anima ristagna – Il dramma spirituale dell’uomo-bambino
Introduzione: Una malattia silenziosa travestita da eterna giovinezza Viviamo in un mondo che idolatra la giovinezza. Si premia la gratificazione immediata, si esalta la spontaneità, si celebra la leggerezza e si fugge da tutto ciò che implica responsabilità, maturità o sacrificio. Al centro di questa cultura si trova una figura …
Leggi di più »Il terribile funerale di Papa Pio XII: una lezione vivente di umiltà, vanagloria e santità
Introduzione: Uno scandalo sotto gli occhi del mondo Il 9 ottobre 1958, il mondo cattolico piangeva un gigante della fede: Papa Pio XII. Il Pastor Angelicus, come veniva chiamato, aveva guidato la Chiesa nei momenti più oscuri del XX secolo – attraversando la Seconda guerra mondiale, il nazismo, il comunismo …
Leggi di più »Le Cinque Vie di San Tommaso d’Aquino: Ragione e Fede nella Ricerca di Dio
In un mondo dove materialismo e scetticismo dominano il discorso pubblico, molti si chiedono: Dio esiste veramente? Possiamo provare la Sua esistenza con la ragione, o è solo questione di fede? Più di 700 anni fa, un grande sapiente della Chiesa, San Tommaso d’Aquino, rispose a queste domande con argomenti così solidi …
Leggi di più »