catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Il Giuramento Silenziato: Cosa Promettono i Cardinali Davanti al Corpo di un Papa Defunto

Introduzione: Un Rituale Segreto nel Cuore del Vaticano Mentre il mondo osserva le cerimonie pubbliche del funerale papale, esiste un momento intimo e quasi sconosciuto che avviene a porte chiuse: il giuramento dei cardinali davanti al corpo del Pontefice defunto. Questo rituale, carico di simbolismo medievale, è un patto di obbedienza …

Leggi di più »

Perché il Superiore Generale dei Gesuiti è chiamato “Papa Nero”? Storia, simbolismo e significato contemporaneo

Introduzione: Un titolo carico di mistero Tra i titoli ecclesiastici più intriganti vi è quello di “Papa Nero”, tradizionalmente attribuito al Superiore Generale della Compagnia di Gesù. Questo appellativo, che ha suscitato curiosità e talvolta sospetti nel corso dei secoli, racchiude una ricca storia che combina elementi simbolici, circostanze storiche e …

Leggi di più »

Perché la Chiesa espulse i gesuiti? Storia, teologia e rilevanza attuale

Introduzione: un momento controverso nella storia della Chiesa L’espulsione dei gesuiti nel XVIII secolo rappresenta uno degli episodi più drammatici e complessi della storia della Chiesa cattolica. Come fu possibile che un ordine religioso così influente, fondato da Sant’Ignazio di Loyola nel 1540 e approvato da Papa Paolo III, venisse …

Leggi di più »

Il Papa che non è mai esistito: il mistero di Giovanni XX e ciò che ci insegna su verità, fede e discernimento nei tempi della confusione

Introduzione: un Papa che non fu mai Immagina che qualcuno ti parli di “Papa Giovanni XX”. Probabilmente penseresti a Giovanni XXIII, il Santo Papa Angelo Roncalli. Ma non è di lui che si parla. Si tratta, invece, di un Papa che – teoricamente – avrebbe regnato tra il XIII e …

Leggi di più »

L’Alleanza Santa: Il servizio segreto vaticano che combatteva nell’ombra per la luce

Introduzione: Mistero, fede e potere spirituale Nei silenziosi corridoi del Vaticano, dove la storia e l’eternità sembrano intrecciarsi, esisteva per secoli un’organizzazione di cui pochi conoscevano l’esistenza e ancor meno ne comprendevano la missione: L’Alleanza Santa, il servizio segreto del Papa. Non si trattava di un’agenzia in stile hollywoodiano, ma …

Leggi di più »

Galileo Galilei und die Kirche: Wahrheiten, Mythen und Legenden

EinleitungDie Gestalt Galileo Galilei (1564–1642) ist in das kollektive Bewusstsein eingebrannt als Archetyp des vom Kirchenystem Verfolgten. Doch was ist Wahrheit und was ist Mythos in dieser Geschichte? Dieser Artikel will mit Strenge und Zärtlichkeit die wesentlichen Stationen von Galileis Leben beleuchten, den inquisitorischen Prozess verstehen, dem er sich gegenübersah, …

Leggi di più »
error: catholicus.eu