catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La morale è solo una “costruzione sociale”? Perché l’ateismo non può spiegare il bene e il male

Introduzione: La crisi morale del relativismo Viviamo in un’epoca in cui la morale viene spesso ridotta a un semplice “costrutto sociale” – un insieme di norme arbitrarie che variano a seconda delle culture e delle epoche. Secondo questa visione relativista, non esisterebbe alcun fondamento oggettivo per distinguere il bene dal …

Leggi di più »

Se la Chiesa è così cattiva, com’è sopravvissuta 2000 anni? La risposta che i critici ignorano

Introduzione: Il paradosso della permanenza della Chiesa In un mondo dove imperi, ideologie e religioni sono sorti e caduti, la Chiesa Cattolica permane. Duemila anni di storia, persecuzioni, eresie, scandali e rivoluzioni non sono riusciti a spegnerla. I critici indicano i peccati di alcuni suoi membri, gli errori umani e …

Leggi di più »

Gesù era solo un “buon maestro”? Perché la sua affermazione di essere Dio cambia tutto

Introduzione: La domanda che definisce la fede In un mondo dove la spiritualità viene spesso ridotta a consigli di autoaiuto e la religione viene diluita in frasi motivazionali, sorge una domanda cruciale: Chi era veramente Gesù di Nazareth? Molti lo ammirano come un grande maestro morale, un profeta ispiratore o un rivoluzionario …

Leggi di più »

Agiografia: L’arte di raccontare la santità – Una fiamma viva per la nostra fede oggi

INTRODUZIONE: Cosa hanno in comune San Francesco d’Assisi, Santa Teresa d’Avila e San Massimiliano Kolbe? Oltre ai loro miracoli, sacrifici e vite esemplari, tutti sono stati resi noti attraverso ciò che chiamiamo agiografia: l’arte e la scienza di raccontare la vita dei santi. Ma ben lontana dall’essere un insieme di …

Leggi di più »
error: catholicus.eu