catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La preghiera cristiana: Un incontro con Dio, non una macchina per i desideri

In un’epoca in cui tutto sembra essere orientato all’efficienza e ai risultati immediati, è facile cadere nella tentazione di vedere la preghiera come un semplice mezzo per ottenere ciò che vogliamo. Molti cristiani, spesso inconsapevolmente, adottano una visione strumentale della preghiera: “Se prego, Dio mi darà ciò che chiedo.” Ma …

Leggi di più »

Il Messale del 1962: Un gioiello liturgico che sta conquistando nuovi fedeli in tutto il mondo

In un mondo in cui la modernità e il cambiamento costante sembrano dominare ogni aspetto della vita, compresa la religione, è sorprendente che una forma liturgica secolare stia vivendo una rinascita in tutto il mondo. Il Messale del 1962, conosciuto anche come Messa Tridentina o Forma Straordinaria del Rito Romano, …

Leggi di più »

Perché chiamiamo i sacerdoti “Padre”? Origine, significato e risposta alle obiezioni

Nella Chiesa cattolica è comune chiamare i sacerdoti “Padre”, ma questa pratica solleva domande e obiezioni, specialmente da parte di alcuni gruppi protestanti che citano Matteo 23,9: «E non chiamate nessuno “padre” sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste.» È dunque sbagliato chiamare un sacerdote “Padre”? …

Leggi di più »

La liturgia tradizionale: una risposta alla ricerca di trascendenza nell’era digitale

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, dall’immediatezza e dalla costante connessione digitale, molte persone sperimentano un profondo senso di vuoto spirituale. L’era digitale, sebbene piena di progressi e comodità, ha portato con sé una cultura della distrazione, della superficialità e, in molti casi, della disumanizzazione. In questo contesto, …

Leggi di più »

La tradizione non è una cosa del passato: come le antiche devozioni stanno rivitalizzando la fede moderna

In un mondo veloce, digitalizzato e sempre più secolarizzato, potrebbe sembrare che le pratiche religiose tradizionali siano diventate obsolete. Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un fenomeno sorprendente: la rinascita di antiche devozioni che, lungi dall’essere reliquie del passato, vengono riscoperte da cattolici di tutte le età, in particolare …

Leggi di più »
error: catholicus.eu