Introduzione: la confusione del nostro tempo Viviamo in un’epoca in cui la parola “misericordia” è ovunque: nei discorsi religiosi, nella cultura, persino nel linguaggio comune. È predicata dai pulpiti, stampata sugli striscioni, cantata nei cori. Ma sempre più spesso viene presentata come una misericordia a buon mercato, automatica, incondizionata — …
Leggi di più »La Domenica “in albis”: Riscoprire il potere luminoso della Misericordia
Introduzione: Una Domenica che tocca il cuore Nel calendario liturgico ci sono giorni che brillano in modo particolare: non solo per la bellezza dei loro riti, ma per la loro capacità di cambiare la vita. La Domenica “in albis”, conosciuta anche come Domenica in Albis o più recentemente come Domenica …
Leggi di più »Il Vangelo della Misericordia: Come San Luca ci rivela il cuore compassionevole di Dio
Il Vangelo di San Luca è molto più di un resoconto storico; è una finestra aperta sul cuore misericordioso di Dio. Tra i quattro Vangeli, Luca si distingue per la sua enfasi particolare sulla compassione, il perdono e l’amore incondizionato di Gesù verso i poveri, i peccatori e gli emarginati. Questo …
Leggi di più »Il codice segreto della misericordia: Come il perdono divino trasforma l’impossibile?
In un mondo segnato dal dolore, dai conflitti e dalle divisioni, la misericordia di Dio emerge come un codice segreto, un messaggio nascosto che ha il potere di trasformare l’impossibile. Non è un concetto astratto o una semplice idea teologica; è una forza vivente che ha cambiato il corso della …
Leggi di più »