Una riflessione profonda e attuale su due realtà dimenticate che plasmano la nostra fede. Introduzione: un silenzio pericoloso Per secoli, le parole “peccato” e “Inferno” hanno risuonato con forza dai pulpiti, sono state meditate nell’esame di coscienza e hanno segnato la vita quotidiana dei cristiani come verità indiscutibili. Ma oggi …
Leggi di più »L’Inferno NON È un luogo: l’abisso che l’anima apre con il peccato
Introduzione: Dov’è l’Inferno? Per secoli ci siamo immaginati l’inferno come una caverna sotterranea, un regno di fuoco sotto la terra, dove le anime dannate bruciano per l’eternità. Questa immagine è stata alimentata dall’arte medievale, dal teatro sacro e da una lettura letterale di alcuni passi della Scrittura. Ma se l’inferno …
Leggi di più »L’Esistenza dell’Inferno: Cosa insegna la Chiesa sul destino eterno?
Il tema dell’inferno è stato oggetto di dibattito, timore e, in molti casi, negazione nel corso della storia. Per alcuni, è un’idea terrificante; per altri, un concetto simbolico che non va preso alla lettera. Tuttavia, l’insegnamento della Chiesa Cattolica è chiaro: l’inferno esiste, è uno stato reale di separazione eterna …
Leggi di più »