“Se io, il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri.” (Giovanni 13,14) Ogni Giovedì Santo, il Papa si inginocchia davanti a dodici persone e compie uno dei gesti più commoventi – e controversi – della liturgia cattolica: il Mandatum, …
Leggi di più »La Preghiera nel Giardino del Getsemani: L’esempio di Gesù nell’abbandono alla volontà di Dio
Il Giovedì Santo è un giorno di profonda spiritualità e riflessione per i cristiani, poiché commemora i momenti più intimi e cruciali della vita di Gesù prima della sua Passione. Tra questi momenti, la preghiera di Gesù nel Giardino del Getsemani occupa un posto centrale. Questo episodio non solo rivela …
Leggi di più »Il Comandamento dell’Amore: «Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi»
Il Giovedì Santo è un giorno di profonda riflessione per i cristiani, poiché commemora l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, la lavanda dei piedi e il momento in cui Cristo istituì l’Eucaristia. Tuttavia, uno degli aspetti più commoventi e trasformativi di questo giorno è il nuovo comandamento che …
Leggi di più »Il tradimento di Giuda: una riflessione sul peccato e sulla misericordia
Il Giovedì Santo è un giorno carico di significati profondi per la fede cattolica. Tra i momenti più commoventi di questa giornata c’è il tradimento di Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli scelti da Gesù. Questo atto, che segna l’inizio della Passione di Cristo, ci invita a riflettere sulla complessità …
Leggi di più »La lavanda dell’altare nel Giovedì Santo: Un gesto sacro che unisce cielo e terra
Nel cuore della Settimana Santa, quando la Chiesa Cattolica si immerge nella contemplazione dei misteri più profondi della fede, il Giovedì Santo emerge come un giorno di particolare solennità. Tra i riti che caratterizzano questa giornata, uno dei più simbolici e commoventi è la lavanda dell’altare. Questo gesto, apparentemente semplice, …
Leggi di più »