Introduzione: Un Re che Sfida le Aspettative Quando immaginiamo un re che entra nella sua città, pensiamo a cavalli maestosi, carri dorati e potenti eserciti. Ma Gesù, il Re dei re, scelse qualcosa di radicalmente diverso: un umile asino. Questo gesto, tutt’altro che casuale, era carico di un profondo significato …
Leggi di più »Perché la Chiesa benedice le palme se Gesù le rovesciò nel Tempio? Il significato nascosto della Domenica delle Palme
Introduzione: Un gesto che racchiude un mistero La Domenica delle Palme è una delle celebrazioni più profonde e apparentemente contraddittorie della liturgia cattolica. Da un lato, commemoriamo l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove fu accolto con rami di palma e osanna. Dall’altro, pochi giorni dopo, quegli stessi gridi di …
Leggi di più »Dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Risurrezione: Un cammino di amore e redenzione
La Settimana Santa è il cuore del calendario liturgico cristiano. È il tempo in cui la Chiesa rivive gli ultimi giorni di Gesù sulla Terra: il suo ingresso trionfale a Gerusalemme, la sua Passione, la sua morte in croce e la sua gloriosa Risurrezione. Dalla Domenica delle Palme alla Domenica …
Leggi di più »Tra Palme e Tradimenti: Come Accogli Gesù Oggi?
La Domenica delle Palme segna l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove fu accolto con palme e acclamazioni. Eppure, nel giro di pochi giorni, la stessa folla che lo aveva esaltato gridò: «Crocifiggilo!» Questa contraddizione ci interpella direttamente: come accogliamo Gesù oggi nella nostra vita? Siamo suoi fedeli seguaci o …
Leggi di più »Osanna al Re! La Domenica delle Palme e l’ingresso trionfale di Cristo nei nostri cuori
La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa e ci introduce nel mistero più profondo della nostra fede: la Passione, la Morte e la Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. È un giorno di contrasti, in cui la gioia del popolo che acclama Cristo come Re si trasformerà presto …
Leggi di più »