In una società in cui l’abbondanza di cibo e la gratificazione immediata sono la norma, il digiuno può sembrare una pratica strana e inutile. Eppure, dai tempi biblici fino ad oggi, questa disciplina spirituale è stata un potente strumento di crescita interiore, di comunione con Dio e di trasformazione personale. …
Leggi di più »Digiuno e astinenza durante la Quaresima: un cammino di conversione e grazia
La Quaresima è un tempo di grazia, di rinnovamento interiore e di preparazione al più grande mistero della nostra fede: la Passione, la Morte e la Risurrezione di Cristo. Tra le pratiche spirituali che la Chiesa ci propone per vivere più intensamente questo periodo, il digiuno e l’astinenza occupano un …
Leggi di più »Digiuno, preghiera e elemosina: Le armi spirituali per trionfare nella Quaresima
La Quaresima è un tempo di combattimento spirituale. Per quaranta giorni, la Chiesa ci chiama a una conversione più profonda, imitando i quaranta giorni che Gesù trascorse nel deserto prima di iniziare il suo ministero pubblico (cfr. Mt 4,1-11). In questo cammino di preparazione alla Pasqua, la tradizione cristiana ci …
Leggi di più »