“Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi; a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi.” (Giovanni 20,22-23) Introduzione: La Confessione, un Dono Divino in Crisi Nel mondo moderno, dove il relativismo morale e la secolarizzazione avanzano rapidamente, il sacramento della Penitenza (o Confessione) sta vivendo una crisi …
Leggi di più »La Confessione frequente: motivi e metodi per promuoverla nella catechesi
Una guida educativa, spirituale e pastorale per riscoprire il sacramento del perdono nella vita cristiana di oggi Introduzione: Tornare al cuore del Vangelo In un’epoca segnata dall’individualismo, dal relativismo morale e dalla confusione spirituale, riscoprire la potenza trasformante del Sacramento della Penitenza — più comunemente chiamato Confessione — è un’urgenza …
Leggi di più »La “confessione telepatica” non esiste: Perché il sacerdote è indispensabile per il perdono
Nell’era digitale, in cui tutto sembra immediato e accessibile con un semplice dispositivo, emergono nuove idee sulla fede, alcune delle quali sono pericolosamente errate. Una di queste, che ha guadagnato popolarità, è la cosiddetta “confessione telepatica”, ovvero la convinzione che sia sufficiente chiedere perdono a Dio mentalmente per ricevere l’assoluzione, …
Leggi di più »I 5 requisiti per la confessione: Una guida spirituale completa
La confessione, conosciuta anche come sacramento della Riconciliazione, è uno dei più grandi doni che Gesù Cristo ha lasciato alla sua Chiesa. Questo atto di umiltà e pentimento ci riconcilia non solo con Dio, ma anche con noi stessi e con gli altri. Tuttavia, per ricevere pienamente la grazia che …
Leggi di più »