Per secoli, il canto gregoriano è stato considerato un tesoro spirituale della Chiesa. La sua austera bellezza, il ritmo solenne e il profondo senso del sacro hanno accompagnato la liturgia cattolica e la vita monastica. Ma al di là della sua importanza religiosa, la scienza moderna ha scoperto che il …
Leggi di più »La Teologia della Musica Sacra: Perché il Canto Gregoriano è Considerato “Preghiera Cantata”?
Fin dai primi secoli del cristianesimo, la musica ha occupato un posto speciale nella liturgia. Non è semplicemente un ornamento o un mezzo per abbellire la celebrazione, ma una via per elevare l’anima verso Dio. Tra tutte le forme di musica sacra, il canto gregoriano occupa un posto privilegiato. Non …
Leggi di più »