Uno sguardo teologico e pastorale su uno dei dibattiti più delicati della storia cristiana Introduzione: La speranza che inquieta È possibile che, alla fine dei tempi, assolutamente tutti — buoni e cattivi, santi e peccatori, perfino Satana e i suoi angeli caduti — siano salvati e ricondotti a Dio? Questa …
Leggi di più »Cos’è l’«apocatastasi»? L’idea controversa della restaurazione universale nella storia della Chiesa
La dottrina dell’apocatastasi, o restaurazione universale, è una delle idee più discusse nella storia della teologia cristiana. Sebbene questo termine possa sembrare sconosciuto a molti cattolici, la domanda che solleva è di grande rilevanza: Tutte le anime saranno infine salvate, anche dopo la morte? Questa questione ha suscitato interrogativi tra …
Leggi di più »