Storia della Chiesa

Malleus Maleficarum: Martello degli eretici o specchio dell’anima? Una guida cattolica tradizionale per discernere il bene e il male nei tempi oscuri

Introduzione: Che cosa può insegnarci oggi un antico libro sulla stregoneria? In un mondo affascinato dall’esoterismo, in cui l’occulto si traveste da intrattenimento e il male viene relativizzato in nome della libertà, il bisogno di una saggezza dimenticata si fa sempre più urgente. Uno dei testi più controversi e influenti …

Leggi di più »

Echi Eterni: I Documenti del Cristianesimo Primitivo che Illuminano Ancora il Cammino della Fede

Introduzione: Ritorno alle Fonti Vive Immagina di poter leggere una lettera scritta da un cristiano che fu discepolo diretto degli Apostoli. Una testimonianza sopravvissuta a secoli di persecuzioni, nascosta in grotte, copiata a mano da monaci, venerata dai santi – e oggi disponibile anche per te. I documenti antichi del …

Leggi di più »

Quando l’Impero scoprì l’anima cristiana: La Lettera di Plinio il Giovane a Traiano e la testimonianza della fede nei tempi oscuri

Introduzione: Una lettera che ha attraversato i secoli Intorno all’anno 112 d.C., il governatore romano Plinio il Giovane scrive una lettera all’imperatore Traiano. All’apparenza si tratta di un semplice affare amministrativo – come comportarsi con i cristiani – ma si rivela invece come la prima testimonianza non biblica sul culto …

Leggi di più »

Se la Chiesa è così cattiva, com’è sopravvissuta 2000 anni? La risposta che i critici ignorano

Introduzione: Il paradosso della permanenza della Chiesa In un mondo dove imperi, ideologie e religioni sono sorti e caduti, la Chiesa Cattolica permane. Duemila anni di storia, persecuzioni, eresie, scandali e rivoluzioni non sono riusciti a spegnerla. I critici indicano i peccati di alcuni suoi membri, gli errori umani e …

Leggi di più »

Didaché: La voce viva degli Apostoli che ancora oggi illumina il nostro cammino

Introduzione: E se ti dicessi che esiste un testo cristiano più antico di molti libri del Nuovo Testamento? E se aggiungessi che questo testo, chiamato Didaché, offre un orientamento chiaro, semplice e profondamente spirituale per vivere come autentico discepolo di Cristo? La Didaché, nota anche come “Dottrina dei Dodici Apostoli”, …

Leggi di più »

Quando un Papa viene eletto, non riceve un titolo ma una croce: Il peso di Pietro in tempi di confusione

Introduzione: Più di un nome – una croce Quando il fumo bianco si alza dal comignolo della Cappella Sistina, il mondo intero trattiene il fiato. È stato eletto un nuovo Papa. Milioni di cattolici, giornalisti e influencer si precipitano a pubblicare messaggi, a esprimere gioia o delusione, a ponderare ideologie …

Leggi di più »
error: catholicus.eu