Storia e Tradizione

«Prima Sedes a Nemine Iudicatur» – Intoccabile o servo? Una chiave per comprendere il ruolo del Papa nella Chiesa, valutare un pontificato nella storia e rispondere come fedeli

Introduzione: Chi può giudicare il Papa? Nel cuore della Chiesa cattolica risuona una formula antica, potente e al tempo stesso misteriosa: «Prima sedes a nemine iudicatur» – «La Sede Apostolica non può essere giudicata da nessuno». Questa massima giuridica ha segnato profondamente la comprensione del ruolo del Papa come successore …

Leggi di più »

Il “pusillus grex” contro l’apostasia universale: Speranza nei tempi difficili

Una guida teologica e spirituale per i fedeli del XXI secolo Introduzione: Una consolazione in mezzo alla confusione Viviamo un’epoca di confusione spirituale, di crisi d’identità all’interno della Chiesa, di crescente sfiducia nelle sue strutture e di un mondo che sembra voltare le spalle a Dio. Molti cattolici si sentono …

Leggi di più »

Il Mistero dell’Iniquità: Comprendere il Mysterium Iniquitatis per Vivere nella Fede in Tempi di Confusione

Introduzione: Perché parlare oggi del male? Viviamo in un tempo di grandi progressi scientifici, di comunicazione istantanea e di una crescente sensibilità sociale. Eppure, in mezzo a tutto questo apparente progresso, il male sembra dilagare con forza crescente: guerre, corruzione, ideologie che distruggono la dignità dell’uomo, attacchi alla famiglia e …

Leggi di più »

La Disciplina dell’Arcano: Custodire i Misteri Sacri in un Mondo Rumoroso

Introduzione: Quando il Silenzio era Sacro Nella nostra era di sovraesposizione digitale, dove ogni pensiero religioso viene condiviso sui social media e i misteri sacri sono discussi con leggerezza, l’antica disciplina dell’arcano (dal latino arcanum, “segreto”) emerge come un contrappunto saggio e necessario. Questa pratica, che caratterizzò i primi secoli del cristianesimo, consisteva …

Leggi di più »
error: catholicus.eu