Cari lettori, volentieri pubblichiamo questo appello ricevuto dagli Alleati dell’ Eucarestia e del Vangelo della provincia di Biella. Si tratta di un’iniziativa riguardante l’avvio della Messa antica, al momento introvabile per l’ intera provincia, della quale ne risulta assolutamente insopportabile l’assenza. Siamo tutti chiamati a sostenere ed emulare sacrosante simili …
Leggi di più »QUANDO IL CERO PASQUALE SI SPEGNE: Il silenzio della luce e l’eco della speranza
Introduzione: La fiamma che parla oltre il fuoco Nella maestosa bellezza della liturgia cattolica ci sono segni che, anche nel silenzio, proclamano verità eterne. Uno di questi è il Cero Pasquale – quella grande candela bianca che, nella Notte Santa di Pasqua, squarcia le tenebre così come Cristo spezza le …
Leggi di più »Il Pace: Un Tesoro Dimenticato di Pace e Comunione nella Liturgia Tradizionale
Introduzione: Il Pace, molto più di un semplice oggetto liturgico In una società sempre più individualista, dove il contatto umano si riduce a messaggi digitali e le relazioni diventano impersonali, la Chiesa Cattolica ha sempre avuto gesti concreti che esprimono la comunione fraterna. Uno di questi gesti, oggi quasi dimenticato ma …
Leggi di più »«E fu assunto in Cielo»: Il mistero dell’Ascensione di Gesù Cristo e la sua forza trasformante per l’oggi
Introduzione: La promessa di una speranza elevata Ogni anno, quaranta giorni dopo la Domenica di Pasqua, la Chiesa celebra uno dei misteri più luminosi del cristianesimo: l’Ascensione del Signore nostro Gesù Cristo. Si tratta di un evento spesso sottovalutato o dimenticato, ma che contiene una verità profonda: Cristo non solo …
Leggi di più »Chi ti ha imposto le mani? — La successione apostolica: la chiave della vera Chiesa
Introduzione: Più che una tradizione, una catena viva In un mondo pieno di confusione religiosa, dove ogni settimana nascono nuove “chiese” e si proclamano “vangeli alternativi” in nome della libertà spirituale, c’è una domanda centrale per distinguere la verità dall’errore: Chi ti ha imposto le mani? Non è un dettaglio …
Leggi di più »L’Omelia: quando Dio parla al tuo cuore attraverso il suo ministro
Introduzione: una voce che attraversa il rumore Viviamo in un mondo sommerso dalle parole. Pubblicità, social network, notizie, chiacchiere… tutto sembra parlare, ma poco ci trasforma davvero. Eppure, c’è un momento sacro in ogni Santa Messa in cui non ascoltiamo semplicemente parole, ma riceviamo un messaggio vivo di Dio: l’omelia. …
Leggi di più »Malleus Maleficarum: Martello degli eretici o specchio dell’anima? Una guida cattolica tradizionale per discernere il bene e il male nei tempi oscuri
Introduzione: Che cosa può insegnarci oggi un antico libro sulla stregoneria? In un mondo affascinato dall’esoterismo, in cui l’occulto si traveste da intrattenimento e il male viene relativizzato in nome della libertà, il bisogno di una saggezza dimenticata si fa sempre più urgente. Uno dei testi più controversi e influenti …
Leggi di più »Il potere che trasforma: L’imposizione delle mani – un gesto divino alla portata di tutti
Introduzione: Un gesto semplice, una potenza celeste Pochi gesti nella vita cristiana sono tanto carichi di mistero, forza e tenerezza quanto l’imposizione delle mani. A prima vista può sembrare una semplice azione: una mano che si posa sulla testa, sulle spalle o sul corpo di qualcuno. Ma con gli occhi …
Leggi di più »La Messa di inaugurazione di un Pontificato: significato, storia e guida spirituale per una comprensione più profonda e un’esperienza consapevole
Introduzione: un nuovo pastore per la Chiesa Ogni volta che viene eletto un Papa, l’attenzione dell’intera Chiesa — e in certo senso del mondo intero — si concentra su Roma. Non si tratta semplicemente di un evento protocollo o di una cerimonia formale: è un rinnovamento del mandato pastorale di …
Leggi di più »San Giovanni della Croce: Notte oscura, la sofferenza che purifica l’anima
Un cammino d’amore che, attraverso il dolore, conduce all’unione con Dio Introduzione: Quando l’anima non capisce il silenzio di Dio Nella vita spirituale ci sono momenti in cui preghiamo e non sentiamo nulla, cerchiamo Dio ma sembra lontano, camminiamo a tentoni e ci sentiamo sempre più smarriti. È un tempo …
Leggi di più »