Introduzione: Una Chiamata al Rinnovamento Nella storia della Chiesa, pochi temi sono tanto affascinanti – e al tempo stesso tanto controversi – come quello della riforma ecclesiale. Due figure emergono in questo contesto: San Francesco d’Assisi, il poverello di Assisi, e Martin Lutero, il frate agostiniano che scatenò la Riforma protestante. Entrambi …
Leggi di più »Coram Sanctissimo: Quando la Messa si celebra davanti al Santissimo esposto
Una guida spirituale e teologica per riscoprire la profondità dell’adorazione eucaristica nella liturgia INTRODUZIONE: UNA MESSA CHE VUOLE GUARDARE DIO NEGLI OCCHI Immagina che la Santa Messa venga celebrata… non semplicemente all’altare, ma di fronte a Cristo eucaristico stesso, solennemente esposto nell’ostensorio, che irradia la Sua presenza reale – dal …
Leggi di più »“Omnes in Christo unum sumus”: L’unità in Cristo come via di salvezza
“Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù.” (Galati 3:28) Introduzione: L’unità di cui il mondo ha bisogno In un mondo segnato da divisioni, conflitti e una crescente frammentazione sociale, la Chiesa Cattolica …
Leggi di più »Papista: L’insulto che è diventato un onore. Come riscoprire la nostra identità cattolica in un mondo diviso
INTRODUZIONE “Papista.” Una parola breve, eppure carica di secoli di polemica, pregiudizio e – paradossalmente – verità. Usata inizialmente come insulto, “papista” era rivolta ai cattolici fedeli al Papa, come accusa di fanatismo, cieca obbedienza o eresia travestita. Ma se ti dicessi che è un onore essere un “papista”, nel …
Leggi di più »Senza Pentecoste non c’è Chiesa: L’effusione dello Spirito che ha cambiato tutto
Una guida profonda, accessibile e attuale per riscoprire il fuoco dello Spirito Santo nella tua vita e nella Chiesa Introduzione: Cosa sarebbe la Chiesa senza la Pentecoste? Immagina per un momento gli apostoli nel Cenacolo, a porte chiuse, con i cuori pieni di smarrimento, senza sapere dove andare dopo l’Ascensione …
Leggi di più »LEX ORANDI, LEX CREDENDI, LEX VIVENDI. La Messa antica è inesistente e gli Alleati di Biella si organizzano in proprio. Appello…
Cari lettori, volentieri pubblichiamo questo appello ricevuto dagli Alleati dell’ Eucarestia e del Vangelo della provincia di Biella. Si tratta di un’iniziativa riguardante l’avvio della Messa antica, al momento introvabile per l’ intera provincia, della quale ne risulta assolutamente insopportabile l’assenza. Siamo tutti chiamati a sostenere ed emulare sacrosante simili …
Leggi di più »QUANDO IL CERO PASQUALE SI SPEGNE: Il silenzio della luce e l’eco della speranza
Introduzione: La fiamma che parla oltre il fuoco Nella maestosa bellezza della liturgia cattolica ci sono segni che, anche nel silenzio, proclamano verità eterne. Uno di questi è il Cero Pasquale – quella grande candela bianca che, nella Notte Santa di Pasqua, squarcia le tenebre così come Cristo spezza le …
Leggi di più »Il Pace: Un Tesoro Dimenticato di Pace e Comunione nella Liturgia Tradizionale
Introduzione: Il Pace, molto più di un semplice oggetto liturgico In una società sempre più individualista, dove il contatto umano si riduce a messaggi digitali e le relazioni diventano impersonali, la Chiesa Cattolica ha sempre avuto gesti concreti che esprimono la comunione fraterna. Uno di questi gesti, oggi quasi dimenticato ma …
Leggi di più »«E fu assunto in Cielo»: Il mistero dell’Ascensione di Gesù Cristo e la sua forza trasformante per l’oggi
Introduzione: La promessa di una speranza elevata Ogni anno, quaranta giorni dopo la Domenica di Pasqua, la Chiesa celebra uno dei misteri più luminosi del cristianesimo: l’Ascensione del Signore nostro Gesù Cristo. Si tratta di un evento spesso sottovalutato o dimenticato, ma che contiene una verità profonda: Cristo non solo …
Leggi di più »Chi ti ha imposto le mani? — La successione apostolica: la chiave della vera Chiesa
Introduzione: Più che una tradizione, una catena viva In un mondo pieno di confusione religiosa, dove ogni settimana nascono nuove “chiese” e si proclamano “vangeli alternativi” in nome della libertà spirituale, c’è una domanda centrale per distinguere la verità dall’errore: Chi ti ha imposto le mani? Non è un dettaglio …
Leggi di più »