mercoledì , Ottobre 22 2025

Storia e Tradizione

Il Terzo Concilio di Toledo (589 d.C.): La Conversione dei Visigoti e il Destino Cattolico della Spagna

La storia della Chiesa è segnata da momenti decisivi in cui la divina Provvidenza guida le nazioni verso la verità del Vangelo. Uno di questi momenti chiave, particolarmente significativo per la Spagna e per la cristianità occidentale, fu il Terzo Concilio di Toledo nel 589 d.C.. Questa assemblea ecclesiastica segnò …

Leggi di più »

Il Concilio Quinisesto (692 d.C.): La Consolidazione della Disciplina Ecclesiastica e la sua Attualità Oggi

Nella storia della Chiesa, vi sono concili che hanno definito dogmi essenziali, come il Concilio di Nicea (325 d.C.) o quello di Efeso (431 d.C.). Tuttavia, ci sono stati altri concili, meno conosciuti, ma fondamentali per l’organizzazione e la disciplina ecclesiastica. Uno di questi è il Concilio Quinisesto, tenutosi a …

Leggi di più »

La Tradizione Apostolica Dimenticata: Quali Pratiche della Chiesa Primitiva Dovremmo Recuperare?

In un mondo che avanza a ritmo vertiginoso, dove tecnologia e modernità sembrano dominare ogni aspetto della nostra vita, è facile perdere di vista le radici che ci sostengono. Per i cattolici, queste radici affondano nel terreno fertile della Chiesa primitiva, quella comunità di credenti che, ispirata dallo Spirito Santo, …

Leggi di più »
error: catholicus.eu