Magistero della Chiesa

Mortalium Animos: Pio XI e il pericolo del falso ecumenismo

Una guida teologica e pastorale per tempi di confusione spirituale Introduzione: Che cos’è l’ecumenismo e perché è importante? Ai nostri giorni è comune sentire appelli all’“unità dei cristiani”, alla “costruzione di ponti” tra le religioni, o al superamento delle “divisioni del passato” per avanzare verso una “fratellanza universale”. Questi termini, …

Leggi di più »

Syllabus Errorum: Il grido della Chiesa contro gli errori del mondo moderno

Una guida spirituale, teologica e pastorale per i tempi della confusione 📜 Introduzione: Una bussola cattolica nella tempesta dell’errore Il cattolico di oggi si trova in mezzo a una tempesta di confusione: dottrine annacquate, relativismo morale, secolarismo aggressivo, indifferenza religiosa e attacchi diretti alla verità rivelata. Come orientarsi in questo …

Leggi di più »

Sensus Fidelium: La Chiesa ascolta i laici? Un principio dimenticato (e vitale)

Una guida spirituale all’ascolto del Popolo di Dio Introduzione: La Chiesa ascolta i fedeli? Viviamo tempi complessi. Molti fedeli si sentono disconnessi, invisibili, persino ignorati da coloro che guidano la barca di Pietro. A volte, sembra che le decisioni più importanti vengano prese da una torre d’avorio, senza consultare o …

Leggi di più »

Kerygma: Il cuore del Vangelo che anche un bambino può spiegare

Una guida profonda, attuale e accessibile per riscoprire il cuore del cristianesimo 1. Che cos’è il Kerygma? Il termine Kerygma proviene dal greco kērygma, che significa proclamazione o annuncio. Alla sua radice troviamo il verbo kērýssein, che significa “proclamare come un araldo”. Nel contesto cristiano, il kerygma è l’annuncio essenziale …

Leggi di più »
error: catholicus.eu