Introduzione: Quando uno cade, Dio ne chiama un altro Nella storia della Chiesa primitiva esiste un nome che, pur comparendo solo brevemente nel Nuovo Testamento, possiede un’enorme rilevanza simbolica e teologica: Mattia, il dodicesimo apostolo. Spesso oscurato da Pietro, Giovanni, Paolo o persino da Giuda Iscariota, Mattia incarna una figura …
Leggi di più »Agiografia: L’arte di raccontare la santità – Una fiamma viva per la nostra fede oggi
INTRODUZIONE: Cosa hanno in comune San Francesco d’Assisi, Santa Teresa d’Avila e San Massimiliano Kolbe? Oltre ai loro miracoli, sacrifici e vite esemplari, tutti sono stati resi noti attraverso ciò che chiamiamo agiografia: l’arte e la scienza di raccontare la vita dei santi. Ma ben lontana dall’essere un insieme di …
Leggi di più »SAN GIUSEPPE LAVORATORE: IL SANTO DEL SILENZIO CHE CI INSEGNA A LAVORARE PER DIO
«Qualunque cosa facciate, fatela di cuore come per il Signore e non per gli uomini»— Colossesi 3,23 INTRODUZIONE: IL SANTO DI CUI ABBIAMO BISOGNO OGGI In un mondo pieno di rumore, fretta, produttività vuota e perdita del senso del sacro, il 1° maggio ci presenta una figura silenziosa, forte, fedele …
Leggi di più »SAN GIORGIO: IL CAVALIERE CELESTE CHE CI INSEGNA A SCONFIGGERE I NOSTRI DRAGHI
«Non temere, perché io sono con te; non smarrirti, perché io sono il tuo Dio. Ti fortifico e ti vengo in aiuto, ti sostengo con la destra della mia giustizia»(Isaia 41,10) I. INTRODUZIONE: QUANDO LA FEDE AFFRONTA IL DRAGO In un mondo dove le minacce non sono più mostri sputafuoco, …
Leggi di più »Giuseppe d’Arimatea: Il Discepolo Segreto che ci Insegna Coraggio e Amore nei Tempi di Crisi
“Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli venne e prese il corpo di Gesù.” (Giovanni 19:38) Introduzione: Un Uomo nell’Ombra che Cambiò la Storia Nel mezzo del …
Leggi di più »I Santi Innocenti e il Vescovo Bambino: Martiri della Fede in un Mondo che ancora Perseguita l’Innocenza
Introduzione: Una Storia che Risona Oggi In un mondo dove la vita innocente continua ad essere minacciata – dall’aborto alle persecuzioni religiose – la commemorazione dei Santi Innocenti e la figura affascinante del Vescovo Bambino ci interpellano con forza profetica. Perché la Chiesa onora questi bambini martiri? Cosa ci dice il loro sacrificio nel …
Leggi di più »San Vincenzo Ferreri: Il Profeta del Giudizio che ci insegna a vivere nella Speranza
🕊️ Introduzione: Perché parlare oggi di San Vincenzo Ferreri?In un’epoca segnata dall’incertezza, dalla divisione e dalla sete di verità, San Vincenzo Ferreri emerge dalla storia come una figura di fuoco e luce. Instancabile predicatore, operatore di miracoli, consigliere di papi e re – ma soprattutto uomo di Dio – aveva …
Leggi di più »San Isidoro di Siviglia: Il Saggio che Illuminò l’Età Oscura e il suo Messaggio Urgente per Oggi
Introduzione: Un Faro in Tempi di Crisi In un mondo che sembra sprofondare in una nuova “età oscura” – dove la verità è relativizzata, la fede si indebolisce e la cultura dimentica le sue radici – la figura di San Isidoro di Siviglia emerge come un gigante spirituale e intellettuale. Dottore della …
Leggi di più »Perché la Chiesa non canonizza tutti i “santi popolari”? Il rigore dietro i miracoli
In molte culture e paesi, i fedeli sviluppano una profonda devozione verso figure pie che, pur non essendo ufficialmente canonizzate, sono considerate “santi popolari”. Dal veneratissimo Padre Pio ai tanti testimoni della fede conosciuti per la loro grande carità, queste persone ispirano la spiritualità di migliaia di credenti. Ma sorge …
Leggi di più »Santa Giovanna della Croce: La Santa che sconfisse il diavolo con un rosario di… pane!
Introduzione: Una battaglia spirituale con armi inaspettate In un mondo dove il male sembra avanzare senza freni, dove le tentazioni ci assediano e la fede di molti si affievolisce, la storia di Santa Giovanna della Croce brilla come un faro di speranza. Questa mistica francescana del XVI secolo non solo visse una …
Leggi di più »