Obiettivo:
Avanzare verso una fede matura, salda e vissuta con il cuore, costruita su solide abitudini di preghiera, formazione, sacramenti e caritĂ .
📅 Settimana 1: Tornare al cuore – Riscoprire l’essenziale
Focus: Riordinare la vita interiore, rivedere i fondamenti, tornare al semplice ma essenziale.
đź“– Formazione:
- Leggere ogni giorno due capitoli del Vangelo secondo San Marco (16 capitoli – 2 al giorno, con meditazione).
- Studiare il Catechismo: Articoli 1–106 (Creazione, Rivelazione, Fede).
🙏 Preghiera:
- 20 minuti al giorno di orazione mentale (può essere sul Vangelo).
- Recita dell’Angelus a mezzogiorno (o Regina Caeli se sei nel tempo pasquale).
- Rosario almeno tre volte alla settimana.
🕊 Sacramenti:
- Confessione a fine settimana con esame di coscienza dettagliato.
- Partecipazione alla Messa domenicale con preparazione previa (letture e preghiera).
đź› Pratica concreta:
- Organizza uno spazio fisso di preghiera in casa.
- Crea un orario settimanale che includa momenti per Dio.
✍️ Scrivi nel tuo diario spirituale:
- Cosa mi impedisce di amare Dio con tutto il cuore?
- Cosa devo cambiare questa settimana per lasciare piĂą spazio al Signore?
📅 Settimana 2: Struttura interiore – Disciplina e costanza
Focus: Stabilire abitudini solide, disciplinare i sensi, ordinare gli affetti.
đź“– Formazione:
- Inizia la lettura di un classico della spiritualitĂ (es. “Imitazione di Cristo” o “Cammino” di San JosemarĂa – 2 pagine al giorno).
- Studiare il Catechismo: Articoli 107–231 (Cristo e la Salvezza).
🙏 Preghiera:
- 30 minuti al giorno di preghiera (metĂ lettura spirituale, metĂ dialogo con Dio).
- Rosario quotidiano completo (misteri secondo il giorno).
- Litanie del Sacro Cuore il venerdì.
🕊 Sacramenti:
- Almeno una Messa feriale nella settimana.
- Un’Ora Santa settimanale davanti al Santissimo.
đź› Pratica concreta:
- Scegli un “sacrificio” quotidiano (digiuno da social, cibo, parole…).
- Digiuna un giorno alla settimana (mercoledì o venerdì).
✍️ Scrivi nel tuo diario spirituale:
- Sono costante in ciò che prometto a Dio?
- Quali sono le mie maggiori distrazioni? Come posso vincerle?
đź“… Settimana 3: Il dono di sĂ© – CaritĂ , servizio, generositĂ
Focus: Uscire da sé stessi, esercitare l’amore concreto, incarnare la fede.
đź“– Formazione:
- Leggere il Vangelo secondo San Luca (1 capitolo al giorno).
- Studiare il Catechismo: Articoli 232–421 (Spirito Santo e Chiesa).
🙏 Preghiera:
- Preghiera del mattino e della sera con atto di offerta e rendimento di grazie.
- Medita ogni giorno un’opera di misericordia (corporale e spirituale).
- Rosario con intenzione di intercessione: offrirlo per persone concrete.
🕊 Sacramenti:
- Partecipare alla Messa due volte nella settimana.
- Prepararsi a una buona Comunione con una visita al Santissimo il giorno prima.
đź› Pratica concreta:
- Visita a una persona sola, malata o bisognosa.
- Compi un’opera concreta di carità : dona, cucina, accompagna, consola.
✍️ Scrivi nel tuo diario spirituale:
- Amo veramente? Chi faccio fatica ad amare?
- Cosa mi sta chiedendo Dio di offrire senza aspettare ricompensa?
đź“… Settimana 4: Verso la maturità – Perseveranza, lotta, santitĂ
Focus: Consolidare, purificare le intenzioni, impegnarsi nella santitĂ come via ordinaria.
đź“– Formazione:
- Leggere una lettera di San Paolo al giorno (Filippesi, Efesini, Colossesi, 1 Tessalonicesi).
- Studiare il Catechismo: Articoli 422–682 (Vita in Cristo e Escatologia).
🙏 Preghiera:
- Esame di coscienza ogni sera con tre punti: ringrazio, mi pento, mi impegno.
- Rosario quotidiano e Coroncina della Divina Misericordia (alle 15:00 se puoi).
- Preghiera di abbandono di Charles de Foucauld una volta al giorno.
🕊 Sacramenti:
- Messa quotidiana se possibile.
- Ripetere la confessione e fare un proposito di vita sacramentale frequente.
đź› Pratica concreta:
- Scrivi un impegno formale di vita cristiana (una breve “regola di vita”).
- Parla con il tuo parroco, confessore o guida spirituale sul prossimo passo: vocazione? maggior dedizione? gruppo di servizio?
✍️ Scrivi nel tuo diario spirituale:
- Cosa mi impedisce di donarmi completamente?
- Sono disposto a vivere la volontĂ di Dio sopra i miei progetti?
🎯 Alla fine del mese:
- Fai una valutazione: Quali progressi ho notato in me? Quali resistenze permangono?
- Rinnova il tuo impegno: Decidi quali pratiche continuerai a vivere.
- Consacrati a Maria: O rinnova la tua consacrazione se l’hai già fatta. Lei è la Madre della crescita spirituale.
✨ Esame di coscienza spirituale profondo
Scopo: Conoscere meglio la propria anima, riconoscere l’azione di Dio nella propria vita e nominare tutto ciò che ci separa da Lui.
Ispirazione: «Esaminate voi stessi per vedere se siete nella fede!» (2 Cor 13,5)
📍 1. Il mio rapporto con Dio – Amore e preghiera
Amo Dio sopra ogni cosa o ci sono cose che nel mio cuore prendono il Suo posto? (Persone, beni, ego, comodità …)
Parlo con Lui ogni giorno nella preghiera – o solo quando ho bisogno di qualcosa?
Prego per abitudine o distrattamente – oppure con il cuore?
Trascuro la Messa, l’adorazione, il Rosario o altri mezzi per incontrare Dio?
Confido in Dio anche nelle difficoltà – o mi lamento e perdo il coraggio?
Cerco la Sua volontà – oppure impongo la mia?
«Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente.» (Mt 22,37)
📍 2. La mia vita sacramentale – La grazia come nutrimento
Quando mi sono confessato l’ultima volta? Mi confesso con regolarità e sincerità ?
Ricevo l’Eucaristia in stato di grazia, con preparazione e rispetto?
Ho commesso sacrilegi o ricevuto i sacramenti senza fede e pentimento?
Onoro il Sacro – oppure sono diventato indifferente?
Che importanza ha la domenica e la Santa Messa nella mia settimana?
📍 3. La mia vita interiore – Virtù e lotta spirituale
Combatto i miei peccati capitali (superbia, impuritĂ , ira, pigrizia, invidia, avarizia, gola)?
Persevero nel bene – o cedo alla comodità ?
Cresco nelle virtĂą (umiltĂ , purezza, obbedienza, temperanza, amore)?
Mi lascio spesso andare a pensieri impuri, giudizi, critiche o pettegolezzi?
Ho aperto porte al demonio tramite superstizione, esoterismo o negligenza?
📍 4. Il mio rapporto con gli altri – Carità e giustizia
Amo il prossimo come me stesso?
Perdono davvero – oppure serbo rancore?
Ho parlato male degli altri, mentito, calunniato o umiliato qualcuno?
Sono giusto nel mio lavoro, in famiglia, nel tempo?
Sono stato indifferente al dolore degli altri, egoista o duro di cuore?
Servo – o mi aspetto di essere servito?
«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.» (Gv 13,35)
📍 5. Il mio corpo e i miei sensi – Tempio dello Spirito Santo
Curo il mio corpo come dono di Dio – o cedo agli eccessi?
Sono caduto nell’impurità (pensieri, sguardi, azioni, pornografia, masturbazione, fornicazione, adulterio)?
Vivo la mia sessualitĂ in accordo con il piano di Dio?
Uso occhi, orecchie e bocca per il bene – o mi lascio influenzare dall’impurità ?
Sono temperante nel mangiare, bere, parlare e riposare?
📍 6. La mia missione nel mondo – Testimonianza e apostolato
Vivo la mia fede con coraggio – o me ne vergogno?
Condivido la verità – o mi adatto allo spirito del tempo?
Sono un esempio per chi mi sta intorno?
Mi impegno attivamente nella mia parrocchia o comunitĂ ?
Quali frutti spirituali ha portato la mia vita in questo mese / anno?
📍 7. La mia vocazione e missione di vita – Senso e fedeltĂ
Chiedo sinceramente a Dio qual è la mia vocazione?
Vivo la mia vocazione (matrimonio, celibato, sacerdozio, vita consacrata…) con amore e dedizione?
Cerco la volontà di Dio – o inseguo solo i miei progetti?
Sento una chiamata a qualcosa di più – ma non rispondo per paura o pigrizia?
📝 Conclusione dell’esame:
Quali grazie ho ricevuto da Dio ultimamente senza ringraziarLo?
Quale peccato si ripete piĂą spesso nella mia vita?
Quale passo concreto mi chiede ora il Signore?
A cosa dovrei rinunciare per vivere piĂą unito a Lui?
🙌 Raccomandazioni:
- Fai questo esame davanti al Santissimo Sacramento, in silenzio e senza fretta.
- Scrivi le tue risposte. Non è necessario farlo tutto in una volta – un punto al giorno spesso è più fruttuoso.
- Dopo aver terminato l’esame, ricevi una buona confessione.
- Prendi un proposito concreto, con data, preghiera e verifica.
- Parla con un accompagnatore spirituale, se ne hai uno. Se non lo hai, chiedi a Dio di mandartene uno.