Bioetica e Questioni Contemporanee

Riflessioni su temi come l’aborto, l’eutanasia, l’ingegneria genetica e il rispetto per la vita.

Vanità: Il Miraggio che ci Allontana da Dio in un Mondo Ossessionato dall’Immagine

Nell’era dei social media, dove l’apparenza sembra essere tutto, la vanità è diventata una tentazione onnipresente. Siamo bombardati da immagini di perfezione, successo e riconoscimento, che ci invitano a misurare il nostro valore in base ai “mi piace” e all’approvazione degli altri. Ma cosa dice la fede cattolica sulla vanità? …

Leggi di più »

Cattolicesimo Militante: Ristabilire la Fede, la Forza e l’Influenza Perdute

In un mondo sempre più secolarizzato, dove i valori cristiani vengono messi da parte e la fede sembra vacillare nel cuore di molti credenti, sorge una domanda cruciale: che ne è stato dello zelo, dell’impegno e della forza del cattolicesimo? E soprattutto, come possiamo recuperarli? Il concetto di «cattolicesimo militante» …

Leggi di più »

La Messa Trasmetta Online: Come Conservare lo Spirito Liturgico?

Negli ultimi anni, la trasmissione online della Santa Messa è diventata uno strumento prezioso che consente ai fedeli di partecipare, anche virtualmente, al Santo Sacrificio dell’Altare. Sebbene questa pratica rappresenti un supporto pastorale per coloro che non possono essere presenti fisicamente, pone una domanda fondamentale per i cattolici: come possiamo …

Leggi di più »

Il Grande Errore dei Gruppi Non Cattolici che Rivendicano il Titolo di “Cristiani” o di “Chiesa”

In un mondo sempre più pluralista e frammentato dal punto di vista religioso, capita spesso di incontrare gruppi che, pur non facendo parte della Chiesa cattolica, si presentano come “cristiani” o addirittura come la “vera Chiesa”. Questa tendenza, che potrebbe sembrare innocua a prima vista, contiene errori teologici profondi che …

Leggi di più »

Gli Esorcisti del Vaticano: Realtà e Miti sul Ministero dell’Esorcismo

Nella cultura popolare, l’esorcismo è spesso avvolto da un’aura di mistero, drammatizzazione e, in molti casi, disinformazione. Dai film spaventosi ai programmi sensazionalistici, l’argomento cattura l’attenzione, ma raramente viene trattato seriamente, tanto meno nel suo autentico contesto cattolico. Questo articolo mira a demistificare il ministero dell’esorcismo offrendo una prospettiva profonda, …

Leggi di più »

Fede in Dio, non nelle stelle: Il pericolo degli oroscopi e della superstizione

In un mondo pieno di incertezze, è naturale che le persone cerchino guida, conforto e risposte sul futuro. Tuttavia, questo desiderio spesso conduce a pratiche come l’astrologia, gli oroscopi e le superstizioni, che promettono controllo sulla vita, ma ci allontanano dalla vera fede in Dio. Per i cristiani, queste pratiche …

Leggi di più »

L’Impatto della Pornografia sull’Anima e sulle Relazioni Umane

Nel mondo contemporaneo, la diffusione della pornografia ha profondamente trasformato il modo in cui le persone percepiscono la sessualità, le relazioni umane e, in ultima analisi, la propria dignità. Dal punto di vista cattolico, la pornografia non è soltanto una questione morale o sociale, ma una minaccia spirituale che colpisce …

Leggi di più »

Perché non ci sono donne sacerdote nella Chiesa cattolica?

La questione dell’assenza di donne sacerdote nella Chiesa cattolica è uno dei temi più discussi nel dialogo tra fede e cultura contemporanea. Per comprendere questo tema, è necessario esplorare l’insegnamento della Chiesa, la sua storia, i fondamenti teologici e le implicazioni pratiche. Questo articolo mira ad approfondire la questione, evidenziando …

Leggi di più »
error: catholicus.eu