In un mondo sempre più segnato da scoperte scientifiche e interrogativi profondi, la relazione tra fede e universo rimane un tema affascinante. Una domanda ricorrente all’incrocio tra scienza e religione è la seguente: Cosa dice la Chiesa cattolica sugli extraterrestri? È possibile che la Bibbia faccia riferimento a esseri di …
Leggi di più »La Sindone di Torino: Un Mistero di Fede e Scienza
La Sindone di Torino, conosciuta anche come Sacra Sindone, è uno degli oggetti più enigmatici e venerati della storia del cristianesimo. Questo antico lino, lungo 4,4 metri e largo 1,1 metri, è considerato da milioni di cristiani come il lenzuolo nel quale il corpo di Gesù Cristo sarebbe stato avvolto …
Leggi di più »Miracoli o scienza? La relazione tra il soprannaturale e il progresso scientifico
Da secoli, scienza e miracoli sono stati oggetto di dibattiti intensi e di grande fascino. Da un lato, la scienza, con i suoi metodi empirici e la costante ricerca di risposte attraverso osservazione e sperimentazione, ha permesso di svelare molti dei misteri dell’universo. Dall’altro lato, i miracoli, quegli eventi che …
Leggi di più »Scienziati cattolici che hanno cambiato la storia: Da Mendel a Lemaître
La storia della scienza e della religione è spesso dipinta come un conflitto continuo, ma la realtà è molto più sfumata. In effetti, alcune delle scoperte scientifiche più importanti della storia sono state realizzate da uomini e donne profondamente religiosi, molti dei quali cattolici. I casi di Gregor Mendel, il …
Leggi di più »