Fede e Cultura

La vera origine della Settimana Santa: ciò che la Chiesa ha preservato fin dai primi cristiani

Introduzione La Settimana Santa, cuore della fede cattolica, commemora la Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Ma come è nata questa celebrazione? È stata una creazione spontanea della Chiesa o affonda le sue radici più in profondità? Lungi dall’essere un semplice adattamento di feste pagane – come …

Leggi di più »

Perché la data di Pasqua cambia ogni anno? Scopri il mistero del calendario pasquale e il suo potente messaggio spirituale

Introduzione: Un mistero che si ripete ogni anno Perché celebriamo la Pasqua in una data diversa ogni anno? Perché a volte cade a marzo e altre ad aprile? Perché non coincide sempre con la Pasqua ortodossa? Sono domande che molti cattolici si pongono, senza sapere che dietro queste variazioni si …

Leggi di più »

Quando l’anima indossa il saio del penitente: Il sentimento confraternale come eredità viva della fede nella Settimana Santa spagnola

Introduzione: Più che una tradizione, un’esperienza dell’anima Ogni primavera, nelle città e nei paesi della Spagna, qualcosa di più profondo dell’incenso e dei tamburi invade le strade: l’anima cattolica si fa carne in ogni “costal”, in ogni saio, in ogni lacrima nascosta sotto un cappuccio. La Settimana Santa non è …

Leggi di più »

Deus Vult: Il Grido di Battaglia che ha Cambiato la Storia e la sua Forza Spirituale Oggi

Introduzione: Cosa significa “Deus Vult”? “Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il Regno” (Luca 12,32). Queste parole di Cristo risuonano con particolare forza quando riflettiamo sul significato di Deus Vult (“Dio lo vuole”) – un’espressione che incarna la totale sottomissione alla volontà divina. Non è solo un …

Leggi di più »
error: catholicus.eu