Fede e Cultura

 Dall’Apostolo al Vescovo di Roma: L’affascinante Viaggio dei Titoli “Papa” e “Pontifice”

I. Introduzione: Un’Eredità che Trascende i Secoli Nel cuore della Chiesa cattolica pulsano due termini che, a prima vista, sembrano sinonimi: Papa e Pontifice. Tuttavia, la loro ricchezza semantica e il loro percorso storico rivelano sfumature sorprendenti. Comprenderne l’origine non solo ci riconnette agli albori del cristianesimo, ma illumina anche …

Leggi di più »

Il Puer Aeternus: Quando il corpo cresce ma l’anima ristagna – Il dramma spirituale dell’uomo-bambino

Introduzione: Una malattia silenziosa travestita da eterna giovinezza Viviamo in un mondo che idolatra la giovinezza. Si premia la gratificazione immediata, si esalta la spontaneità, si celebra la leggerezza e si fugge da tutto ciò che implica responsabilità, maturità o sacrificio. Al centro di questa cultura si trova una figura …

Leggi di più »

Quando Dio chiude una porta: La profonda simbologia della sigillatura dell’appartamento papale

Introduzione: Un gesto silenzioso che parla con forza Nel cuore del Vaticano, ogni volta che un Papa muore o si dimette, si compie un gesto colmo di simbolismo antico: le porte dell’appartamento papale vengono sigillate. Un atto solenne, discreto, spesso invisibile agli occhi del mondo, ma che racchiude un significato …

Leggi di più »
error: catholicus.eu