Fede e Cultura

Il “Papa rosso” vs. il “Papa nero”: La battaglia invisibile tra ordini religiosi nel Conclave

Una guida spirituale per comprendere i movimenti profondi che plasmano la vita della Chiesa Introduzione: Oltre i colori – la lotta per l’anima della Chiesa Quando i cardinali si riuniscono a porte chiuse nella Cappella Sistina per eleggere un nuovo Papa, il mondo trattiene il respiro. Ma ciò che per …

Leggi di più »

Si può essere “cancellati” per essere cattolici? I martiri del XXI secolo che non conosci

Introduzione: Essere cattolici nell’era della Cancel Culture Quando pensiamo alla persecuzione e al martirio, ci vengono in mente immagini delle catacombe romane, dei leoni nel Colosseo e dei santi come Stefano o Cecilia. Eppure, anche oggi, nel XXI secolo, senza animali feroci o imperatori tirannici, professare la fede cattolica ha …

Leggi di più »

Non sei “solo un laico”! Il ruolo profetico dei fedeli nei tempi di crisi ecclesiale

Stiamo vivendo tempi difficili per la Chiesa. Scandali, confusione dottrinale, persecuzioni esterne e – forse più doloroso – divisioni interne. Molti cattolici comuni – fedeli laici – provano tristezza, smarrimento o addirittura impotenza.Cosa può fare “solo un laico” di fronte a tali crisi? La risposta, potente e piena di speranza, …

Leggi di più »

Attenzione! Quando il “sentire con la Chiesa” si scontra con le opinioni personali

In un mondo pieno di opinioni, dove ogni idea sembra avere lo stesso peso della verità eterna, diventa urgente riscoprire una virtù dimenticata, fondamentale per vivere autenticamente da cristiani: “sentire con la Chiesa” (sentire cum Ecclesia).Ma cosa significa veramente questa espressione? Perché a volte le nostre idee personali sembrano entrare …

Leggi di più »

Il Cronovisore è davvero esistito? Il misterioso “dispositivo del tempo” e la ricerca cattolica della verità eterna

La storia della fede è profondamente intrecciata con un desiderio intimo: vedere il volto di Dio, contemplare il suo mistero, comprendere il passato santo e prepararsi per l’eternità. In questo orizzonte si inserisce una delle vicende più affascinanti, misteriose e discusse: quella del Cronovisore, un dispositivo che, secondo alcuni racconti, …

Leggi di più »

Il Giuramento Silenziato: Cosa Promettono i Cardinali Davanti al Corpo di un Papa Defunto

Introduzione: Un Rituale Segreto nel Cuore del Vaticano Mentre il mondo osserva le cerimonie pubbliche del funerale papale, esiste un momento intimo e quasi sconosciuto che avviene a porte chiuse: il giuramento dei cardinali davanti al corpo del Pontefice defunto. Questo rituale, carico di simbolismo medievale, è un patto di obbedienza …

Leggi di più »

Galileo Galilei und die Kirche: Wahrheiten, Mythen und Legenden

EinleitungDie Gestalt Galileo Galilei (1564–1642) ist in das kollektive Bewusstsein eingebrannt als Archetyp des vom Kirchenystem Verfolgten. Doch was ist Wahrheit und was ist Mythos in dieser Geschichte? Dieser Artikel will mit Strenge und Zärtlichkeit die wesentlichen Stationen von Galileis Leben beleuchten, den inquisitorischen Prozess verstehen, dem er sich gegenübersah, …

Leggi di più »

Dall’Egitto pagano al cuore della Cristianità: Il mistero dell’obelisco in Piazza San Pietro

INTRODUZIONE L’hai visto sicuramente molte volte – su cartoline, fotografie o magari durante un pellegrinaggio a Roma: al centro della maestosa Piazza San Pietro, come un dito puntato verso il cielo, si erge un imponente obelisco egizio. Ma che ci fa un simbolo pagano nel cuore della Cristianità? Non è …

Leggi di più »
error: catholicus.eu