Fede e Cultura

Il “Grande Avvertimento” e i 3 Giorni di Tenebre: Profezie Cattoliche che Scuoteranno il Mondo

In un mondo sconvolto da guerre, crisi morali e una fede che si raffredda, le profezie dei mistici cattolici assumono una rilevanza agghiacciante. Tra le rivelazioni più sconvolgenti c’è il cosiddetto “Grande Avvertimento”, un evento soprannaturale che, secondo veggenti come Suor Maria di Gesù Crocifisso e San Pio da Pietrelcina, …

Leggi di più »

La nuova eresia che si traveste da “amore e tolleranza” (ed è sui social media)

Viviamo in un’epoca in cui il linguaggio dell’amore e della tolleranza è diventato la bandiera di una nuova forma di relativismo morale. Sotto le apparenze della bontà, della comprensione e del “non giudicare”, questa ideologia si infiltra nella società, nelle chiese e soprattutto nei social media. Si presenta come una …

Leggi di più »

Il Peccato Digitale che Commettiamo Ogni Giorno Senza Rendercene Conto: La Diffamazione Online Secondo la Morale Cattolica

Introduzione: Un Male Invisibile nelle Nostre Mani Viviamo in un’epoca senza precedenti: con un semplice clic possiamo comunicare con qualcuno dall’altra parte del mondo, accedere a secoli di conoscenza accumulata e diffondere le nostre idee in pochi secondi. Ma questo potere comporta una grande responsabilità morale, specialmente per i cattolici, …

Leggi di più »

Il giorno in cui bruciarono gli archivi segreti del Vaticano: tra mito e realtà storica

Introduzione: Un segreto che accende polemiche L’anno 1929 è ricordato per i Patti Lateranensi che istituirono il Vaticano come Stato sovrano. Eppure persistono voci su un evento oscuro: la presunta distruzione di massa di documenti segreti vaticani proprio in quell’anno. Quanto c’è di vero in queste affermazioni? Perché questo tema rimane …

Leggi di più »

Perché la Chiesa benedice le palme se Gesù le rovesciò nel Tempio? Il significato nascosto della Domenica delle Palme

Introduzione: Un gesto che racchiude un mistero La Domenica delle Palme è una delle celebrazioni più profonde e apparentemente contraddittorie della liturgia cattolica. Da un lato, commemoriamo l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove fu accolto con rami di palma e osanna. Dall’altro, pochi giorni dopo, quegli stessi gridi di …

Leggi di più »

La Nuova Eresia Digitale che il Vaticano Sta Combattendo (e Potresti Commetterla Anche Tu)

Introduzione: Cos’è il Gnosticismo Tecnologico? In un mondo dove la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi – dove l’intelligenza artificiale promette soluzioni a tutti i nostri problemi e i social media diventano il nuovo altare di adorazione – è emersa una pericolosa distorsione spirituale: il gnosticismo tecnologico. Questa moderna eresia, denunciata dal …

Leggi di più »

I 7 Arcangeli “Proibiti”: Perché la Chiesa ne Riconosce Solo 3?

Il mondo dell’angelologia è affascinante ed enigmatico. Fin dall’antichità, gli angeli sono stati oggetto di devozione, studio e dibattito all’interno del cristianesimo. Tuttavia, un mistero genera grande curiosità: perché la Chiesa cattolica riconosce ufficialmente solo tre arcangeli—Michele, Gabriele e Raffaele—quando diverse tradizioni menzionano fino a sette nomi? Chi sono questi …

Leggi di più »

I Martiri della Vandea: L’Olocausto Cattolico che il Mondo non Deve Dimenticare – Sangue, Fede e una Lezione Eterna per il Nostro Tempo

Introduzione: Una Storia Taciuta, una Fede Incrollabile Nei libri di storia laica, la Rivoluzione Francese viene spesso dipinta come un grido di libertà contro l’oppressione. Ma c’è una pagina insanguinata che raramente viene menzionata: il genocidio vandeano, dove decine di migliaia di cattolici – uomini, donne e bambini – furono massacrati …

Leggi di più »
error: catholicus.eu