Fede e Cultura

L’origine cattolica dell’albero di Natale: Una radice spirituale radicata nella tradizione cristiana

L’albero di Natale è senza dubbio uno dei simboli più universali delle celebrazioni natalizie. Ma sapevi che questo emblema decorato con luci e ornamenti ha profonde radici nella tradizione cattolica? Oltre a essere un semplice elemento decorativo, l’albero di Natale racchiude una ricchezza simbolica e teologica che ci invita a …

Leggi di più »

La Tradizione del Presepe nelle Nostre Case: Una Guida Spirituale per Riscoprirne la Ricchezza

Ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, milioni di famiglie in tutto il mondo tirano fuori con cura piccole statuine di pastori, pecore, angeli e, naturalmente, della Sacra Famiglia, per ricreare la nascita di Gesù in un angolo speciale delle loro case. Questa tradizione, conosciuta come “Presepe”, non è solo una …

Leggi di più »

Evangellizare nell’Era della Cancel Culture: Essere Cattolici in un Mondo Diviso

In un’epoca in cui i social media plasmano le conversazioni globali e i disaccordi si trasformano rapidamente in conflitti pubblici, i cattolici affrontano una sfida urgente: come testimoniare il Vangelo in un mondo segnato dalla polarizzazione e dalla cosiddetta “cancel culture.” Questo fenomeno, caratterizzato dal rifiuto pubblico di persone, idee …

Leggi di più »

Gli “Infanticos” del Pilar di Saragozza: Storia, Spiritualità ed Esempio di Fede

La Basilica di Nostra Signora del Pilar, situata a Saragozza, è uno dei luoghi più emblematici del cristianesimo in Spagna e un simbolo universale di devozione alla Vergine Maria. Tra le sue numerose tradizioni, spicca la figura degli “infanticos”. Questo gruppo di giovani cantori ha arricchito per secoli le celebrazioni …

Leggi di più »
error: catholicus.eu