Fede e Cultura

Sacrilegi nelle nostre chiese: l’assalto silenzioso al Sacro. Fino a quando tollereremo la mancanza di riverenza?

INTRODUZIONE: Un grido dal silenzio dei templi Entra oggi in una chiesa e fermati un attimo. Cosa vedi? Cosa senti? Cosa provi? Per molti, il tempio – la casa dell’Altissimo e luogo di raccoglimento – sembra essere stato invaso da indifferenza, banalità e perfino irriverenza. Chiacchiere ad alta voce, cellulari …

Leggi di più »

La Santità NON È Etica: Quando la Grazia Infrange i Limiti del “Corretto”

Introduzione: Un Errore Moderno In un mondo ossessionato dal politicamente corretto, dalla morale superficiale e da virtù “instagrammabili”, molti hanno ridotto la santità a un mero codice di condotta. Si crede che essere santi significhi essere “brave persone”, seguire norme sociali o avere un’etica impeccabile. Ma ecco il problema: la santità …

Leggi di più »

Fede vs. Sentimentalismo: Come l’Emotività Distorce la tua Vita Spirituale 

“Il cuore è ingannevole più di ogni altra cosa” (Geremia 17:9). Queste parole bibliche, scritte millenni fa, risuonano con un’urgenza profetica nel nostro tempo. Viviamo in un’epoca in cui la fede viene spesso ridotta a un semplice “sentirsi bene”, dove l’ortodossia viene sostituita dall’ortopatia (il culto dell’emozione), e dove la “misericordite” …

Leggi di più »

Quando la Chiesa disse ‘No’ ai duelli: La difesa della vita sull’orgoglio ferito

Introduzione: Una sfida alla cultura dell’onore Immaginate una società dove un insulto, uno sguardo frainteso o una disputa sull’onore familiare potevano essere risolti solo in un modo: con spade o pistole all’alba. Per secoli, i duelli furono considerati atti di coraggio, un modo per “lavare l’offesa con il sangue”. Ma …

Leggi di più »

È peccato non credere nei miracoli? La fede nel soprannaturale e il pericolo di un cuore cieco a Dio

“Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi… non crederò” (Giovanni 20:25). Le parole di San Tommaso risuonano oggi con inquietante attualità. In un mondo ossessionato dal tangibile, dal scientifico e dall’immediato, molti cattolici si chiedono: Non credere nei miracoli è mancanza di fede? Può essere addirittura peccato? …

Leggi di più »

Il “Grande Avvertimento” e i 3 Giorni di Tenebre: Profezie Cattoliche che Scuoteranno il Mondo

In un mondo sconvolto da guerre, crisi morali e una fede che si raffredda, le profezie dei mistici cattolici assumono una rilevanza agghiacciante. Tra le rivelazioni più sconvolgenti c’è il cosiddetto “Grande Avvertimento”, un evento soprannaturale che, secondo veggenti come Suor Maria di Gesù Crocifisso e San Pio da Pietrelcina, …

Leggi di più »

La nuova eresia che si traveste da “amore e tolleranza” (ed è sui social media)

Viviamo in un’epoca in cui il linguaggio dell’amore e della tolleranza è diventato la bandiera di una nuova forma di relativismo morale. Sotto le apparenze della bontà, della comprensione e del “non giudicare”, questa ideologia si infiltra nella società, nelle chiese e soprattutto nei social media. Si presenta come una …

Leggi di più »
error: catholicus.eu