Introduzione: Tra paura e fede Un demone può abitare una bambola, un anello, una casa o persino un oggetto antico proveniente da un angolo remoto del mondo? Questa domanda è sempre più presente nei film, nei social network e nelle conversazioni quotidiane, suscitando un misto di paura e fascino. In …
Leggi di più »Fede vs. Sentimentalismo: Come l’Emotività Distorce la tua Vita Spirituale
“Il cuore è ingannevole più di ogni altra cosa” (Geremia 17:9). Queste parole bibliche, scritte millenni fa, risuonano con un’urgenza profetica nel nostro tempo. Viviamo in un’epoca in cui la fede viene spesso ridotta a un semplice “sentirsi bene”, dove l’ortodossia viene sostituita dall’ortopatia (il culto dell’emozione), e dove la “misericordite” …
Leggi di più »Quando la Chiesa disse ‘No’ ai duelli: La difesa della vita sull’orgoglio ferito
Introduzione: Una sfida alla cultura dell’onore Immaginate una società dove un insulto, uno sguardo frainteso o una disputa sull’onore familiare potevano essere risolti solo in un modo: con spade o pistole all’alba. Per secoli, i duelli furono considerati atti di coraggio, un modo per “lavare l’offesa con il sangue”. Ma …
Leggi di più »È peccato non credere nei miracoli? La fede nel soprannaturale e il pericolo di un cuore cieco a Dio
“Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi… non crederò” (Giovanni 20:25). Le parole di San Tommaso risuonano oggi con inquietante attualità. In un mondo ossessionato dal tangibile, dal scientifico e dall’immediato, molti cattolici si chiedono: Non credere nei miracoli è mancanza di fede? Può essere addirittura peccato? …
Leggi di più »Il “Grande Avvertimento” e i 3 Giorni di Tenebre: Profezie Cattoliche che Scuoteranno il Mondo
In un mondo sconvolto da guerre, crisi morali e una fede che si raffredda, le profezie dei mistici cattolici assumono una rilevanza agghiacciante. Tra le rivelazioni più sconvolgenti c’è il cosiddetto “Grande Avvertimento”, un evento soprannaturale che, secondo veggenti come Suor Maria di Gesù Crocifisso e San Pio da Pietrelcina, …
Leggi di più »Il giorno in cui bruciarono gli archivi segreti del Vaticano: tra mito e realtà storica
Introduzione: Un segreto che accende polemiche L’anno 1929 è ricordato per i Patti Lateranensi che istituirono il Vaticano come Stato sovrano. Eppure persistono voci su un evento oscuro: la presunta distruzione di massa di documenti segreti vaticani proprio in quell’anno. Quanto c’è di vero in queste affermazioni? Perché questo tema rimane …
Leggi di più »Perché la Chiesa benedice le palme se Gesù le rovesciò nel Tempio? Il significato nascosto della Domenica delle Palme
Introduzione: Un gesto che racchiude un mistero La Domenica delle Palme è una delle celebrazioni più profonde e apparentemente contraddittorie della liturgia cattolica. Da un lato, commemoriamo l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, dove fu accolto con rami di palma e osanna. Dall’altro, pochi giorni dopo, quegli stessi gridi di …
Leggi di più »I 7 Arcangeli “Proibiti”: Perché la Chiesa ne Riconosce Solo 3?
Il mondo dell’angelologia è affascinante ed enigmatico. Fin dall’antichità, gli angeli sono stati oggetto di devozione, studio e dibattito all’interno del cristianesimo. Tuttavia, un mistero genera grande curiosità: perché la Chiesa cattolica riconosce ufficialmente solo tre arcangeli—Michele, Gabriele e Raffaele—quando diverse tradizioni menzionano fino a sette nomi? Chi sono questi …
Leggi di più »I Nazareni nella Settimana Santa: Storia e Devozione
La Settimana Santa è uno dei momenti più intensi e spiritualmente significativi del calendario liturgico cattolico. In molte parti del mondo, specialmente in Spagna e in diversi paesi dell’America Latina, le processioni che commemorano la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù Cristo sono espressioni di fede profondamente radicate …
Leggi di più »Le Campane della Chiesa: La Voce di Dio sulla Terra
Da secoli, le campane delle chiese risuonano nelle città e nei villaggi, chiamando i fedeli alla preghiera, segnando le ore del giorno e ricordando la presenza di Dio nella vita quotidiana. Ma le campane non sono semplici strumenti sonori: hanno un profondo significato simbolico, liturgico e spirituale. Esse rappresentano la …
Leggi di più »