Introduzione: un cattolico può amare la propria patria senza cadere nel nazionalismo? In tempi di globalizzazione, tensioni politiche e polarizzazioni ideologiche, la questione del ruolo del cattolico nei confronti della propria patria si fa sempre più urgente. Un cristiano deve amare la propria nazione? In che misura questo amore è …
Leggi di più »Liberalismo: Il Cavallo di Troia che Minò la Cristianità
Introduzione Pochi termini hanno avuto un impatto così profondo e devastante sulla fede cattolica, sulla società e sull’anima dell’uomo come il liberalismo. È un concetto che si presenta sotto molte maschere: libertà, progresso, tolleranza, democrazia, diritti… ma sotto questa patina brillante si nasconde una visione dell’uomo e di Dio radicalmente …
Leggi di più »La Lettera di Lentulo: Uno sguardo antico su Cristo
Introduzione Negli annali della storia cristiana esistono testi che – pur non essendo riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa come autentici – hanno ispirato per secoli la pietà e la contemplazione dei fedeli. Uno di questi scritti affascinanti e misteriosi è la Lettera di Lentulo. Attribuita a un presunto governatore romano del …
Leggi di più »Acedia: la “pigra” che la Chiesa ha condannato (e perché è importante oggi)
Uno sguardo attuale su una delle malattie dell’anima più dimenticate – e più pericolose Introduzione: cosa c’è di così sbagliato nell’essere demotivati? Viviamo in un’epoca di esaurimento. Il ritmo frenetico della vita moderna, la connessione continua, la sovrabbondanza di informazioni e la pressione a essere sempre produttivi hanno portato molte …
Leggi di più »I sentieri che conducono all’ateismo: quando la fede infantile non basta ad affrontare i drammi della vita
Perché tanti abbandonano Dio… e come ritrovarlo Introduzione: perché oggi tanti perdono la fede? Viviamo in un’epoca in cui parlare di Dio sembra, per molti, una cosa del passato. L’ateismo si è diffuso con sorprendente forza, non come frutto di una profonda riflessione, ma come un abbandono silenzioso, quasi inconsapevole. …
Leggi di più »Sapevi che un Papa ha vietato il caffè? I “peccati strani” che la Chiesa ha condannato
Un viaggio storico, teologico e pastorale attraverso i “peccati dimenticati” che possono illuminare la tua vita oggi Introduzione: Quando il peccato prende forme inaspettate Nel corso della storia, la Chiesa ha saputo discernere e insegnare la morale con una ricchezza di sfumature che a volte sorprende i cattolici moderni. Molti …
Leggi di più »Usanze cattoliche che la gente segue senza capire: Tradizione sacra o superstizione vuota?
Introduzione: La fede tra significato e rito In un mondo dominato dalla velocità e dalla superficialità, molte pratiche cattoliche sono diventate gesti automatici – ripetuti per abitudine ma privati del loro profondo significato teologico. Quante volte abbiamo visto qualcuno farsi il segno della croce passando davanti a una chiesa senza …
Leggi di più »Il Demonio nel XXI Secolo: Strategie Attuali del Nemico e Come Contrattaccare
Una guida spirituale per resistere al male nel mondo moderno Introduzione: Il diavolo esiste ancora? In un’epoca in cui la razionalità e la scienza sembrano spiegare ogni cosa, parlare del diavolo può sembrare antiquato o persino superstizioso. Molti cristiani vivono come se egli non esistesse. Eppure la fede cattolica – …
Leggi di più »Esistono le “anime erranti”? La verità cattolica dietro il mito dei fantasmi
Oltre l’apparizione: La luce cattolica sulle “anime erranti” e il vero destino dell’anima Carissimo fratello, carissima sorella nella fede. In un mondo affascinato dal paranormale, dove serie tv e film dipingono storie di fantasmi tormentati che vagano sulla terra, è naturale chiedersi: Questa idea di “anime erranti” ha un posto nel …
Leggi di più »LA FEDE ‘LIGHT’: QUANDO IL TUO CATTOLICESIMO MEDIOCRE TI RENDE FACILE PREDA DEL MONDO
Carissimo fratello, carissima sorella in Cristo: fermati un momento. Immagina di voler scalare l’Everest con una mappa turistica di Disneyland. Sembra assurdo, vero? Eppure è così che oggi milioni di cattolici affrontano la vita – con una fede annacquata, una versione “light” del Vangelo, nel bel mezzo di una feroce …
Leggi di più »