Sacramenti

I 3 Grandi Nemici del Sacramento della Confessione: Paura, Vergogna e Pigrizia

“Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi; a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi.” (Giovanni 20,22-23) Introduzione: La Confessione, un Dono Divino in Crisi Nel mondo moderno, dove il relativismo morale e la secolarizzazione avanzano rapidamente, il sacramento della Penitenza (o Confessione) sta vivendo una crisi …

Leggi di più »

La Confessione frequente: motivi e metodi per promuoverla nella catechesi

Una guida educativa, spirituale e pastorale per riscoprire il sacramento del perdono nella vita cristiana di oggi Introduzione: Tornare al cuore del Vangelo In un’epoca segnata dall’individualismo, dal relativismo morale e dalla confusione spirituale, riscoprire la potenza trasformante del Sacramento della Penitenza — più comunemente chiamato Confessione — è un’urgenza …

Leggi di più »

Il Battesimo Condizionale: Cos’è e Quando si Applica? Una Guida Teologica e Pastorale

Al centro della vita sacramentale della Chiesa Cattolica si trova il Battesimo, la porta d’ingresso alla vita in Cristo e alla salvezza. Come disse il Signore: “Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato” (Marco 16,16). Ma cosa succede quando sussistono dubbi sulla validità di un precedente battesimo? …

Leggi di più »

Neofiti: La Bellezza e la Sfida di Rinascere in Cristo – Una Guida Teologica e Pratica per la Vita Spirituale

Introduzione: Chi è un Neofita? Nel cuore della tradizione cattolica, il termine neofita (dal greco neophytos, “appena piantato”) designa coloro che hanno ricevuto il Battesimo e sono stati pienamente incorporati nella Chiesa. San Paolo lo menziona in 1 Timoteo 3:6, mettendo in guardia contro l’orgoglio: “Non sia un neofita, perché, accecato dall’orgoglio, non cada nella …

Leggi di più »
error: catholicus.eu