«Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo gloria a lui, perché sono giunte le nozze dell’Agnello, e la sua sposa è pronta.»— Apocalisse 19,7 I. Introduzione: Un banchetto che ci attende Spesso, quando si parla della “fine dei tempi”, immaginiamo catastrofi, giudizi, segni cosmici e il ritorno di Cristo nella sua maestà. E …
Leggi di più »Hapax Legomenon: Il mistero delle parole uniche nella Bibbia (e cosa rivelano di Dio)
Introduzione: Cosa significa “Hapax Legomenon”? Immagina di aprire la tua Bibbia, leggere un versetto e trovare una parola che non compare in nessun altro punto di tutta la Scrittura. Quella parola solitaria, unica, senza paralleli né ripetizioni, è ciò che gli studiosi chiamano hapax legomenon. Il termine deriva dal greco …
Leggi di più »Protoevangelo: La prima promessa di un Salvatore… nella Genesi!
Una speranza seminata nel cuore del peccato, una promessa che attraversa i secoli e trova il suo compimento in Cristo. Il Protoevangelo non è solo l’inizio della storia della salvezza… è anche l’annuncio della tua redenzione. I. Che cos’è il Protoevangelo? La parola Protoevangelo viene dal greco: prōtos (primo) e …
Leggi di più »Sitz im Leben: Il contesto vitale, il trucco dei biblisti per comprendere davvero le Scritture
Come il contesto di vita originario rivela la Parola eterna di Dio Introduzione: Che cos’è davvero la Bibbia? Quando apriamo la Bibbia, spesso cerchiamo risposte, conforto, guida o semplicemente una parola che illumini la nostra giornata. E senza dubbio, la Parola di Dio ha la forza di fare tutto questo …
Leggi di più »Hesed: L’amore incrollabile di Dio che la Bibbia non traduce bene
Una guida spirituale, teologica e pastorale alla scoperta del cuore dell’amore divino Introduzione: Un amore che non si può contenere in una sola parola Ci sono parole che contengono un intero universo. Parole che non si lasciano semplicemente tradurre in un’altra lingua. Nella Bibbia, una di queste parole è “Hesed” …
Leggi di più »Matteo, Luca, Giovanni… Ma quei nomi non esistevano! La verità sulla traslitterazione biblica e sui nomi moderni nella Scrittura
Perché leggiamo “Matteo”, “Giovanni” o “Luca” nelle nostre Bibbie, se questi nomi non esistevano ai tempi di Cristo? Questa domanda, spesso sollevata nei dibattiti sull’autenticità della Bibbia, è stata usata da alcuni critici per suggerire che la Scrittura sia stata modificata o falsificata. Tuttavia, ben lontano dal minacciare l’integrità della …
Leggi di più »Dema: Il discepolo che amò il mondo e abbandonò la Croce
Uno specchio per i cattolici di oggi Introduzione: Un nome, un monito eterno Tra le molte figure che compaiono nel Nuovo Testamento, ce ne sono alcune la cui presenza è breve ma significativa, non per ciò che hanno realizzato, ma per ciò che non sono riuscite a diventare. Uno di …
Leggi di più »Quando Dio spezza il pane: la moltiplicazione dei pani e dei pesci come chiave della vita cristiana
«Gesù disse loro: Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare.» (Matteo 14,16) Introduzione: Un miracolo che non passa mai di moda In un mondo segnato dalla scarsità, dall’egoismo e dalla competizione per le risorse, il racconto evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci brilla come un …
Leggi di più »Quando la Scrittura diventa lo specchio dell’ego: l’Eisegesi – il veleno che deforma la Parola di Dio
Introduzione: A chi stai davvero ascoltando quando leggi la Bibbia? Viviamo in un’epoca in cui non mancano le informazioni, ma scarseggia la formazione autentica. Non è mai stato così facile accedere alla Bibbia: stampata, in app, nei social, con video esplicativi… Eppure, mai come oggi è così facile fraintenderla. Perché? …
Leggi di più »“Chi ha orecchi per intendere, intenda”: Un invito all’ascolto profondo in tempi di rumore spirituale
Introduzione: Un’eco che risuona dal Cuore di Cristo In un mondo saturo di parole, dove le opinioni si moltiplicano e le voci competono per attirare l’attenzione, le parole di Gesù Cristo – “Chi ha orecchi per intendere, intenda” (Matteo 11:15) – emergono come un appello urgente ed eterno. Non è un invito …
Leggi di più »