Sacra Scrittura

Matteo, Luca, Giovanni… Ma quei nomi non esistevano! La verità sulla traslitterazione biblica e sui nomi moderni nella Scrittura

Perché leggiamo “Matteo”, “Giovanni” o “Luca” nelle nostre Bibbie, se questi nomi non esistevano ai tempi di Cristo? Questa domanda, spesso sollevata nei dibattiti sull’autenticità della Bibbia, è stata usata da alcuni critici per suggerire che la Scrittura sia stata modificata o falsificata. Tuttavia, ben lontano dal minacciare l’integrità della …

Leggi di più »

Quando la Scrittura diventa lo specchio dell’ego: l’Eisegesi – il veleno che deforma la Parola di Dio

Introduzione: A chi stai davvero ascoltando quando leggi la Bibbia? Viviamo in un’epoca in cui non mancano le informazioni, ma scarseggia la formazione autentica. Non è mai stato così facile accedere alla Bibbia: stampata, in app, nei social, con video esplicativi… Eppure, mai come oggi è così facile fraintenderla. Perché? …

Leggi di più »

“Chi ha orecchi per intendere, intenda”: Un invito all’ascolto profondo in tempi di rumore spirituale

Introduzione: Un’eco che risuona dal Cuore di Cristo In un mondo saturo di parole, dove le opinioni si moltiplicano e le voci competono per attirare l’attenzione, le parole di Gesù Cristo – “Chi ha orecchi per intendere, intenda” (Matteo 11:15) – emergono come un appello urgente ed eterno. Non è un invito …

Leggi di più »
error: catholicus.eu