Dottrina e Fede

“Questa è una generazione malvagia”: Ciò che Gesù denuncia… e ciò che il mondo non vuole sentire

Introduzione: Una frase antica di impressionante attualità «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona» (Lc 11,29). Queste parole non provengono da un profeta qualunque o da un moralista inacidito. Sono parole pronunciate da Gesù …

Leggi di più »

Chi è salito al cielo e ne è disceso? Il Figlio nell’Antico Testamento: Mistero rivelato, promessa compiuta

INTRODUZIONE Spesso l’Antico Testamento viene trascurato come se parlasse solo di eventi passati o leggi ormai superate. Eppure, nelle sue pagine silenziose e maestose, risuona già la presenza del Figlio di Dio, molto prima della mangiatoia di Betlemme. Se apriamo il cuore alla Scrittura, scopriamo che essa non parla soltanto …

Leggi di più »

L’Ascensione: Cristo Re sale al Padre per prepararci un posto

Una guida spirituale, teologica e pastorale per comprendere e vivere il mistero dell’Ascensione nella vita quotidiana Introduzione: Oltre le nuvole – una promessa viva Quaranta giorni dopo la gioia radiosa della Risurrezione, la Chiesa, nel ritmo del calendario liturgico, celebra una delle solennità più profonde, ma spesso trascurate: l’Ascensione del …

Leggi di più »

Anima e Spirito: La Profonda Differenza che Ogni Cattolico Deve Conoscere per Vivere nella Grazia

In un mondo frenetico, dove materialismo e distrazioni ci allontanano dall’essenziale, molti cristiani si chiedono: Cosa sono veramente? Solo un corpo? Ho un’anima? E cos’è lo spirito? Queste domande non sono nuove, ma oggi più che mai abbiamo bisogno di risposte chiare e profonde per vivere una fede autentica. La distinzione tra anima e spirito è …

Leggi di più »

La ‘Sola Scriptura’ del Diavolo: Come il Nemico Distorce la Parola di Dio per Ingannare i Fedeli

Introduzione: La Battaglia per la Verità In un mondo dove l’interpretazione personale della Bibbia è diventata comune, molti cristiani cadono inconsapevolmente in una trappola mortale: credere che la Scrittura sia sufficiente da sola, senza la guida della Tradizione e del Magistero della Chiesa. Questa idea, conosciuta come Sola Scriptura, non solo …

Leggi di più »

Giosia e Manasse: Due strade, una scelta — Il combattimento tra luce e tenebra nel cuore del Popolo di Dio

Introduzione: Due re, due eredità, una lezione eterna Nel grande racconto della Sacra Scrittura, poche storie contrastano tanto quanto quelle di Manasse e Giosia, re di Giuda. Il primo diventa sinonimo di oscurità, idolatria e allontanamento da Dio; il secondo, emblema di luce, conversione e fedeltà al Signore. Le loro …

Leggi di più »
error: catholicus.eu