Introduzione: Dio può fischiare? Può sembrare irriverente — o addirittura ingenuo — porre una simile domanda. Può l’Onnipotente, il Creatore del cielo e della terra, comunicare con un semplice fischio? Per chi conosce la Bibbia come un testo sacro ricco di immagini poetiche e verità spirituali profonde, la risposta è: …
Leggi di più »I sette doni dello Spirito Santo: guida teologica e pastorale per la vita quotidiana
Introduzione: Lo Spirito che trasforma il cuore In un mondo scosso dall’incertezza, dal disordine interiore e da un frastuono che ci assorda, noi cristiani siamo chiamati a tornare al cuore del Vangelo: allo Spirito che dà vita e santifica. Questo Spirito Santo, promesso da Cristo e effuso a Pentecoste, non …
Leggi di più »La Confessione frequente: motivi e metodi per promuoverla nella catechesi
Una guida educativa, spirituale e pastorale per riscoprire il sacramento del perdono nella vita cristiana di oggi Introduzione: Tornare al cuore del Vangelo In un’epoca segnata dall’individualismo, dal relativismo morale e dalla confusione spirituale, riscoprire la potenza trasformante del Sacramento della Penitenza — più comunemente chiamato Confessione — è un’urgenza …
Leggi di più »Nozze dell’Agnello: Cosa accadrà alla fine dei tempi? Non è una metafora
«Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo gloria a lui, perché sono giunte le nozze dell’Agnello, e la sua sposa è pronta.»— Apocalisse 19,7 I. Introduzione: Un banchetto che ci attende Spesso, quando si parla della “fine dei tempi”, immaginiamo catastrofi, giudizi, segni cosmici e il ritorno di Cristo nella sua maestà. E …
Leggi di più »La Comunione dei Santi: Quando la tua preghiera rafforza uno sconosciuto (e viceversa)
Una guida teologica, pastorale e profondamente umana per vivere la fede in comunione Introduzione: Un mistero che ci unisce al di là del tempo e dello spazio In un mondo dove la solitudine si è fatta epidemia silenziosa e l’individualismo è celebrato come virtù, esiste una verità consolante e trasformante …
Leggi di più »Hapax Legomenon: Il mistero delle parole uniche nella Bibbia (e cosa rivelano di Dio)
Introduzione: Cosa significa “Hapax Legomenon”? Immagina di aprire la tua Bibbia, leggere un versetto e trovare una parola che non compare in nessun altro punto di tutta la Scrittura. Quella parola solitaria, unica, senza paralleli né ripetizioni, è ciò che gli studiosi chiamano hapax legomenon. Il termine deriva dal greco …
Leggi di più »Aseità divina: Perché Dio non ha bisogno di nulla (e tu sì)
Un viaggio teologico e pastorale nel cuore dell’autosufficienza divina e della nostra radicale dipendenza da Lui Introduzione: Un Dio che non ha bisogno di nulla… eppure ama In un mondo segnato dal bisogno — di affetto, sicurezza, denaro, approvazione — è provocatorio, se non addirittura sconcertante, parlare di un Essere …
Leggi di più »Protoevangelo: La prima promessa di un Salvatore… nella Genesi!
Una speranza seminata nel cuore del peccato, una promessa che attraversa i secoli e trova il suo compimento in Cristo. Il Protoevangelo non è solo l’inizio della storia della salvezza… è anche l’annuncio della tua redenzione. I. Che cos’è il Protoevangelo? La parola Protoevangelo viene dal greco: prōtos (primo) e …
Leggi di più »Sitz im Leben: Il contesto vitale, il trucco dei biblisti per comprendere davvero le Scritture
Come il contesto di vita originario rivela la Parola eterna di Dio Introduzione: Che cos’è davvero la Bibbia? Quando apriamo la Bibbia, spesso cerchiamo risposte, conforto, guida o semplicemente una parola che illumini la nostra giornata. E senza dubbio, la Parola di Dio ha la forza di fare tutto questo …
Leggi di più »Ex opere operato: I sacramenti funzionano “automaticamente”?
Una guida per comprendere il potere invisibile dei sacramenti e come rispondervi con fede viva Introduzione: Magia santa o grazia efficace? Ti sei mai chiesto se ricevere un sacramento — come l’Eucaristia, il Battesimo o la Confessione — ti trasformi automaticamente, anche se non lo senti? Basta “esserci”, partecipare esteriormente …
Leggi di più »