Un invito a vivere la Risurrezione oggi e per sempre Introduzione: Il grido che ha cambiato tutto «Non è qui. È risorto!» (Lc 24,6). Queste parole, proclamate dagli angeli all’alba del primo giorno della settimana, hanno squarciato la storia come un lampo nella notte. Il sepolcro, che doveva custodire un …
Leggi di più »L’errore protestante della Sostituzione Penale: La falsa idea della Redenzione di Cristo
Introduzione: Un problema moderno con radici profonde Nel mondo contemporaneo, dove le idee religiose si mescolano e confondono, una delle più gravi deviazioni teologiche del protestantesimo è la dottrina della Sostituzione Penale. Questo insegnamento, popolarizzato da riformatori come Giovanni Calvino, sostiene che Cristo, sulla Croce, abbia subito la punizione che i …
Leggi di più »Quando il velo si squarciò: Il giorno in cui Dio aprì il Cielo a tutti
«Ma Gesù, dando un forte grido, spirò. E il velo del tempio si squarciò in due, dall’alto in basso.»— Marco 15,37-38 Introduzione: Un momento che cambiò la storia Ci sono momenti che trasformano il mondo. Istanti in cui l’invisibile si fa visibile, il divino tocca l’umano, e l’eternità irrompe nel …
Leggi di più »«È compiuto» – Il grido eterno d’amore che ha cambiato la storia
Introduzione: Una parola che ha squarciato il Cielo «È compiuto» (Gv 19,30).Tre parole pronunciate dalla Croce.Tre parole che risuonano nelle profondità della storia umana.Tre parole che racchiudono l’intera missione di Cristo. Gesù – inchiodato, sofferente, tradito, umiliato, deriso… eppure vittorioso. In quell’ultimo istante della sua vita terrena, con un grido …
Leggi di più »Gesù o Barabba: ogni giorno scegli chi liberare
Introduzione: Un processo che ci interpella ancora oggi Nel frastuono di una folla agitata, si decide il destino di due uomini. Uno è innocente, l’altro colpevole. Uno è il Figlio di Dio, l’altro un criminale noto. Ponzio Pilato, il governatore romano, pone una scelta all’apparenza semplice:«Chi volete che vi liberi: …
Leggi di più »Giuda ha ricevuto la Comunione nell’Ultima Cena? Comunione, tradimento e il mistero dell’Amore divino
INTRODUZIONE Poche scene nella storia dell’umanità sono tanto sublimi quanto drammatiche come l’Ultima Cena. In quella sera nel Cenacolo si concentra tutta la storia della salvezza: Dio si fa uomo, condivide il suo Corpo e il suo Sangue con i suoi amici e istituisce il Sacramento dell’Amore. Ma tra i …
Leggi di più »Tre lezioni del Mercoledì Santo per vivere la Settimana Santa in profondità
IntroduzioneIl Mercoledì Santo rappresenta una soglia sacra tra i giorni iniziali della Settimana Santa e la solennità del Triduo Pasquale. Mentre la liturgia osserva un eloquente silenzio – non viene celebrata la Messa in questo giorno – la Chiesa ci invita a interiorizzare tre lezioni cruciali che preparano il nostro cuore al …
Leggi di più »Dal silenzio di Giuda al pianto di Pietro: Imparare dal pentimento nel Mercoledì Santo
IntroduzioneIl Mercoledì Santo è un giorno di profonda riflessione durante la Settimana Santa, segnato da due atteggiamenti opposti verso il peccato: il silenzio disperato di Giuda e le lacrime redentrici di Pietro. Entrambi i discepoli fallirono con Gesù, ma le loro reazioni li condussero per strade completamente diverse. Mentre Giuda sprofondava nella disperazione, …
Leggi di più »Prima che il gallo canti: Le tre negazioni di Pietro – e le nostre
Introduzione: Una storia che parla a tutti noi Tra tutte le scene toccanti e drammatiche dei Vangeli, poche ci colpiscono nel profondo quanto le tre negazioni di Pietro. Non è solo un episodio storico: è lo specchio della nostra anima. Pietro non è un personaggio del passato: è l’immagine del …
Leggi di più »IL VANGELO DEL REGNO: La Rivoluzione Spirituale che Cambierà la Tua Vita
Introduzione: Un Messaggio Trasformativo In un mondo segnato dall’incertezza, dall’ansia e dalla ricerca di significato, le parole di Gesù Cristo risuonano con potenza eterna: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino” (Matteo 4:17). Questo annuncio non è un semplice invito, ma una proclamazione divina che ha cambiato il corso della storia. …
Leggi di più »