Dottrina e Fede

L’«Evangeliario Sepolto»: L’Affascinante Pratica Medievale che Rivela il Vero Tesoro della Fede

Introduzione: Un Segreto Sacro Sotto Terra Nel profondo delle cattedrali medievali, sotto gli altari consacrati e accanto ai resti di santi vescovi, giace un tesoro nascosto che pochi conoscono: gli evangeliari sepolti. Questi libri sacri, riccamente decorati e contenenti la Parola di Dio, venivano seppelliti insieme ai prelati come testimonianza silenziosa …

Leggi di più »

Il Purgatorio non è una punizione: La purificazione d’amore che la Chiesa spiega a malapena

Introduzione: Il Purgatorio, il grande sconosciuto Quando si parla di Purgatorio, molti lo immaginano come una sorta di «inferno temporaneo» o una prigione in cui le anime scontano una pena prima di entrare in Paradiso. Questa idea, influenzata da secoli di arte, letteratura e predicazioni fraintese, distorce la vera natura …

Leggi di più »

“Dio mi ha punito per questo!”: L’errore teologico grave che commetti senza rendertene conto

Quante volte hai attribuito una disgrazia a una “punizione divina”? Scopri perché questa credenza distorce il vero volto di Dio e come guarire questa visione distorta. Nel dolore, nella malattia o nelle avversità, è comune sentire (o dire) frasi come: “Dio mi sta punendo per i miei peccati”, “Questo mi …

Leggi di più »

La “confessione telepatica” non esiste: Perché il sacerdote è indispensabile per il perdono

Nell’era digitale, in cui tutto sembra immediato e accessibile con un semplice dispositivo, emergono nuove idee sulla fede, alcune delle quali sono pericolosamente errate. Una di queste, che ha guadagnato popolarità, è la cosiddetta “confessione telepatica”, ovvero la convinzione che sia sufficiente chiedere perdono a Dio mentalmente per ricevere l’assoluzione, …

Leggi di più »

La Confessione Generale: Il Potente Sacramento che Pochi Conoscono (E che Libera dai Sensi di Colpa Nascosti)

Introduzione: Perché Molti Cattolici Vivono Tormentati dal Passato? In un mondo frenetico, pieno di distrazioni e superficialità spirituale, molti cattolici portano con sé colpe antiche mai pienamente confessate. Si accostano al confessionale, ripetono gli stessi peccati, ma manca sempre qualcosa: la pace dell’anima. Perché? Perché esiste una pratica dimenticata, un …

Leggi di più »
error: catholicus.eu