Catechismo per bambini: Domande e risposte

1. Sei cristiano?
— Sono cristiano per la grazia di Dio.

2. Cosa significa cristiano?
— Cristiano significa discepolo di Cristo.

3. Qual è il segno del cristiano?
— Il segno del cristiano è la Santa Croce.

4. Perché la Santa Croce è il segno del cristiano?
— La Santa Croce è il segno del cristiano perché su di essa è morto Gesù Cristo per redimere gli uomini.

5. Cosa deve sapere il cristiano?
— Il cristiano deve sapere la dottrina cristiana.

6. Cos’è la dottrina cristiana?
— La dottrina cristiana è quella che ha predicato nostro Signore Gesù Cristo per insegnarci la via del cielo.

7. Chi è Dio?
— Dio è nostro Padre, che è nei cieli, Creatore e Signore di tutte le cose, che premia i buoni e punisce i cattivi.

8. Dio vede tutto?
— Dio vede tutto, il passato, il presente e il futuro, e anche i pensieri più nascosti.

9. Dove si trova Dio?
— Dio è nei cieli, sulla terra e in ogni luogo.

10. Esiste un solo Dio?
— Sì, esiste un solo Dio.

11. Chi è la Santissima Trinità?
— La Santissima Trinità è lo stesso Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, tre Persone distinte e un solo Dio vero.

12. Quante Persone ci sono in Dio?
— In Dio ci sono tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo.

13. Perché diciamo che Dio è Creatore?
— Diciamo che Dio è Creatore perché ha fatto tutte le cose dal nulla.

14. Perché diciamo che Dio è Signore di tutte le cose?
— Diciamo che Dio è Signore di tutte le cose perché tutte le cose Gli appartengono, le governa e le custodisce con sapienza e bontà.

15. Perché Dio ha creato gli Angeli?
— Dio ha creato gli Angeli affinché Lo lodino, Lo obbediscano e siano felici in cielo.

16. Chi è l’Angelo Custode?
— L’Angelo Custode è colui che Dio ci dà a ciascuno per custodirci sulla terra e guidarci verso il cielo.

17. Perché Dio ha creato gli uomini?
— Dio ha creato gli uomini affinché Lo amiamo e Lo obbediamo sulla terra e viviamo felici con Lui in cielo.

18. I cristiani siamo figli di Dio?
— I cristiani siamo figli adottivi di Dio per grazia.

19. Quando diventiamo figli adottivi di Dio?
— Diventiamo figli adottivi di Dio quando riceviamo il Battesimo.

20. Quale delle tre Persone della Santissima Trinità è diventata uomo?
— La seconda Persona della Santissima Trinità, che è il Figlio.

21. Perché il Figlio di Dio è diventato uomo?
— Il Figlio di Dio è diventato uomo per redimerci dal peccato e darci esempio di vita.

22. Chi è Gesù Cristo?
— Gesù Cristo è il Figlio di Dio fatto uomo, che è nato dalla Vergine Maria.

23. Chi è la Vergine Maria?
— La Vergine Maria è la Signora piena di grazia e virtù, concepita senza peccato, che è Madre di Dio e nostra Madre, ed è in cielo in corpo e anima.

24. Perché Gesù Cristo ha voluto soffrire tanto nella Passione e sulla Croce?
— Gesù Cristo ha voluto soffrire tanto nella Passione e sulla Croce per manifestarci il Suo amore e mostrarci la malizia del peccato.

25. Per chi ha sofferto e morito Gesù Cristo?
— Gesù Cristo ha sofferto e morito per tutti gli uomini.

26. Dove si trova ora Gesù Cristo?
— Gesù Cristo si trova ora glorioso in cielo e nel Santissimo Sacramento dell’Altare.

27. Cosa ha promesso Gesù Cristo salendo al cielo?
— Gesù Cristo, salendo al cielo, ha promesso di mandarci lo Spirito Santo.

28. Chi è lo Spirito Santo?
— Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità, che procede dal Padre e dal Figlio.

29. Perché Gesù Cristo ha mandato lo Spirito Santo?
— Gesù Cristo ha mandato lo Spirito Santo per santificare le nostre anime e assistere la Sua Santa Chiesa.

30. Cos’è la Santa Chiesa?
— La Santa Chiesa è la congregazione dei fedeli cristiani fondata da Gesù Cristo, la cui testa visibile è il Papa.

31. Come premia Dio i buoni e punisce i cattivi?
— Dio premia i buoni dando loro il cielo, e punisce i cattivi condannandoli all’inferno.

32. Chi va in cielo?
— Vanno in cielo coloro che muoiono in grazia di Dio.

33. Chi va all’inferno?
— Vanno all’inferno coloro che muoiono in peccato mortale.

34. Quali comandamenti deve osservare il cristiano?
— Il cristiano deve osservare i comandamenti della Legge di Dio e della Santa Madre Chiesa.

35. Qual è il primo comandamento della Legge di Dio?
— Il primo comandamento della Legge di Dio è: Amerai Dio sopra ogni cosa.

36. Chi ama Dio sopra ogni cosa?
— Ama Dio sopra ogni cosa chi osserva tutti i suoi comandamenti.

37. Qual è il secondo comandamento della Legge di Dio?
— Il secondo comandamento della Legge di Dio è: Non pronunciare il nome di Dio invano.

38. Chi pronuncia il nome di Dio invano?
— Pronuncia il nome di Dio invano chi bestemmia o lo usa senza il dovuto rispetto.

39. Che cosa significa bestemmiare?
— Bestemmiare significa dire parole o fare gesti offensivi contro Dio, la Vergine, i Santi e la Chiesa.

40. Qual è il terzo comandamento della Legge di Dio?
— Il terzo comandamento della Legge di Dio è: Santificare le feste.

41. Chi santifica le feste?
— Santifica le feste chi dedica i giorni di festa al culto di Dio, ascoltando la Messa, e si astiene dai lavori manuali.

42. Qual è il quarto comandamento della Legge di Dio?
— Il quarto comandamento della Legge di Dio è: Onora tuo padre e tua madre.

43. Chi onora il padre e la madre?
— Onora il padre e la madre chi li ama, li rispetta e li obbedisce.

44. A chi devono ispirarsi i figli?
— I figli devono ispirarsi a Gesù, amando e obbedendo ai loro genitori come Gesù ha amato e obbedito alla Vergine Maria e a San Giuseppe.

45. Qual è il quinto comandamento della Legge di Dio?
— Il quinto comandamento della Legge di Dio è: Non uccidere.

46. Cosa proibisce il quinto comandamento della Legge di Dio?
— Il quinto comandamento della Legge di Dio proibisce di fare del male alla propria vita o a quella degli altri con parole, opere o desideri.

47. Qual è il sesto comandamento della Legge di Dio?
— Il sesto comandamento della Legge di Dio è: Non commettere atti impuri.

48. Cosa ci ordina il sesto comandamento della Legge di Dio?
— Il sesto comandamento della Legge di Dio ci ordina di essere puri e casti in parole e opere.

49. Qual è il settimo comandamento della Legge di Dio?
— Il settimo comandamento della Legge di Dio è: Non rubare.

50. Cosa proibisce il settimo comandamento della Legge di Dio?
— Il settimo comandamento della Legge di Dio proibisce di fare del male al prossimo nei suoi beni.

51. Qual è l’ottavo comandamento della Legge di Dio?
— L’ottavo comandamento della Legge di Dio è: Non dire falsa testimonianza né mentire.

52. Cosa ci ordina l’ottavo comandamento della Legge di Dio?
— L’ottavo comandamento della Legge di Dio ci ordina di dire la verità e rispettare la reputazione del prossimo.

53. Qual è il nono comandamento della Legge di Dio?
— Il nono comandamento della Legge di Dio è: Non consenti pensieri né desideri impuri.

54. Cosa ci ordina il nono comandamento della Legge di Dio?
— Il nono comandamento della Legge di Dio ci ordina di essere puri e casti in pensieri e desideri.

55. Qual è il decimo comandamento della Legge di Dio?
— Il decimo comandamento della Legge di Dio è: Non desiderare i beni altrui.

56. Cosa proibisce il decimo comandamento della Legge di Dio?
— Il decimo comandamento della Legge di Dio proibisce il desiderio disordinato delle ricchezze e l’invidia dei beni altrui.

57. Qual è il primo comandamento della Santa Madre Chiesa?
— Il primo comandamento della Santa Madre Chiesa è: Ascoltare la Messa intera ogni domenica e nelle festività di precetto.

58. Chi ascolta la Messa intera?
— Ascolta la Messa intera chi assiste a tutta la Messa con la dovuta attenzione.

59. Chi è obbligato ad ascoltare la Messa la domenica e nelle festività di precetto?
— Sono obbligati ad ascoltare la Messa la domenica e nelle festività di precetto tutti i cristiani che hanno compiuto i sette anni e hanno l’uso di ragione.

60. Qual è il secondo comandamento della Santa Madre Chiesa?
— Il secondo comandamento della Santa Madre Chiesa è: Confessare i peccati mortali almeno una volta all’anno e in caso di pericolo di morte o quando si deve ricevere la Comunione.

61. Qual è il terzo comandamento della Santa Madre Chiesa?
— Il terzo comandamento della Santa Madre Chiesa è: Comunicare per la Pasqua di Resurrezione.

62. A chi obbliga il precetto di comunicarsi?
— Il precetto di comunicarsi obbliga tutti i cristiani che hanno raggiunto l’uso di ragione.

63. Qual è il quarto comandamento della Santa Madre Chiesa?
— Il quarto comandamento della Santa Madre Chiesa è: Digiunare e astenersi dal mangiare carne quando lo ordina la Santa Madre Chiesa.

64. Qual è il quinto comandamento della Santa Madre Chiesa?
— Il quinto comandamento della Santa Madre Chiesa è: Aiutare la Chiesa nelle sue necessità.

65. Che cosa è il peccato?
— Il peccato è ogni disobbedienza volontaria alla Legge di Dio.

66. Come può essere il peccato?
— Il peccato può essere mortale e veniale.

67. Quali sono i peccati capitali?
— I peccati capitali sono sette:
Il primo, superbia.
Il secondo, avarizia.
Il terzo, lussuria.
Il quarto, ira.
Il quinto, gola.
Il sesto, invidia; e
Il settimo, pigrizia.

68. Quanti sono i nemici dell’anima?
— I nemici dell’anima sono tre: il mondo, il demonio e la carne.

69. Che cos’è la grazia?
— La grazia è un dono soprannaturale che Dio ci concede per raggiungere la vita eterna.

70. Che cosa chiamiamo grazia santificante?
— Chiamiamo grazia santificante quella che ci fa figli di Dio e eredi del cielo.

71. Quali sono i principali mezzi per raggiungere la grazia?
— I principali mezzi per raggiungere la grazia sono: la preghiera e i sacramenti.

72. Quante sono le virtù teologali?
— Le virtù teologali sono tre: fede, speranza e carità.

73. Quali sono le principali virtù morali?
— Le principali virtù morali sono quattro: prudenza, giustizia, fortezza e temperanza, che prendono il nome di cardinali perché sono la base delle altre virtù.

74. Che cos’è pregare?
— Pregare è parlare con Dio, nostro Padre celeste, per lodarlo, ringraziarlo e chiedergli ogni tipo di bene.

75. Qual è la preghiera più eccellente?
— La preghiera più eccellente è il Padre nostro, che Gesù Cristo insegnò agli Apostoli.

76. Quali sono le principali preghiere alla Santissima Vergine?
— Le principali preghiere alla Santissima Vergine sono: l’Avemaria e la Salve.

77. È conveniente pregare gli Angeli e i Santi?
— È conveniente pregare gli Angeli e i Santi, perché intercedono per noi davanti a Dio.

78. Che cosa sono i sacramenti?
— I sacramenti sono segni sensibili istituiti da Gesù Cristo per donarci la grazia.

79. Qual è il primo e il più necessario di tutti i sacramenti?
— Il primo e più necessario di tutti i sacramenti è il Battesimo, perché Gesù Cristo ha detto che senza il Battesimo nessuno può entrare nel regno di Dio.

80. Quali sono gli effetti del Battesimo?
— Il Battesimo ci dà la grazia santificante, cancella il peccato originale e ci rende cristiani per sempre.

81. Che cos’è la Confermazione?
— La Confermazione è il sacramento che ci aumenta la grazia dello Spirito Santo, per rafforzarci nella fede e renderci soldati e apostoli di Cristo.

82. Che cos’è la Penitenza?
— La Penitenza è il sacramento che perdona i peccati commessi dopo il Battesimo.

83. Quando riceviamo il sacramento della Penitenza?
— Riceviamo il sacramento della Penitenza quando ci confessiamo bene e riceviamo l’assoluzione.

84. Quante cose sono necessarie per confessarci bene?
— Per confessarci bene sono necessarie cinque cose: esame di coscienza, dolore dei peccati, proponimento di emenda, dire i peccati al confessore e adempiere la penitenza.

85. Che cos’è l’esame di coscienza?
— L’esame di coscienza è ricordare tutti i peccati commessi dall’ultima confessione ben fatta.

86. Che cos’è il dolore dei peccati?
— Il dolore dei peccati è un sentimento soprannaturale di aver offeso Dio.

87. Che cos’è il proponimento di emenda?
— Il proponimento di emenda è una ferma risoluzione di non peccare più.

88. Che peccati dobbiamo confessare?
— Dobbiamo confessare tutti i peccati mortali, e conviene dire anche quelli veniali.

89. Che cos’è l’Eucaristia?
— L’Eucaristia è il sacramento del Corpo e del Sangue di Gesù Cristo sotto le specie di pane e vino.

90. Quante cose bisogna considerare nell’Eucaristia?
— Nell’Eucaristia bisogna considerare queste tre cose:
La prima, che nell’Eucaristia è realmente e veramente Gesù Cristo.
La seconda, che nell’Eucaristia Gesù Cristo si offre per noi nella Santa Messa.
La terza, che nell’Eucaristia riceviamo Gesù Cristo nella Santa Comunione.

91. Quando inizia Gesù Cristo a essere nell’Eucaristia?
— Gesù Cristo inizia a essere nell’Eucaristia al momento della consacrazione durante la Messa.

92. Che cos’è l’Ostia prima della consacrazione?
— L’Ostia prima della consacrazione è pane di grano.

93. Che cos’è l’Ostia dopo la consacrazione?
— L’Ostia dopo la consacrazione è il Corpo di Gesù Cristo.

94. Che cosa c’è nel calice prima della consacrazione?
— Nel calice prima della consacrazione c’è vino con alcune gocce d’acqua.

95. Che cosa c’è nel calice dopo la consacrazione?
— Nel calice dopo la consacrazione c’è il Sangue di Gesù Cristo.

96. Come è Gesù Cristo nell’Eucaristia?
— Gesù Cristo è nell’Eucaristia interamente in tutte e ciascuna delle parti delle sacre specie.

97. Che cos’è la Santa Messa?
— La Santa Messa è il sacrificio del Corpo e del Sangue di Gesù Cristo, che si offre a Dio per ministero del sacerdote in memoria e rinnovamento del sacrificio della croce.

98. Che cos’è la Santa Comunione?
— La Santa Comunione è ricevere lo stesso Gesù Cristo sotto le specie di pane e vino.

99. Perché riceviamo Gesù Cristo nella Santa Comunione?
— Riceviamo Gesù Cristo nella Santa Comunione affinché sia alimento per le nostre anime, aumenti la grazia in noi e ci dia la vita eterna.

100. Quante cose sono necessarie per ricevere bene la Santa Comunione?
— Per ricevere bene la Santa Comunione sono necessarie tre cose: essere in grazia di Dio, osservare il digiuno eucaristico e sapere chi stiamo ricevendo.

101. Chi è in grazia di Dio?
— È in grazia di Dio chi è libero dal peccato mortale.

102. Che cos’è osservare il digiuno eucaristico?
— Osservare il digiuno eucaristico significa non aver mangiato né bevuto da un’ora prima della comunione. L’acqua non rompe il digiuno.

103. Come dobbiamo avvicinarci alla Santa Comunione?
— Dobbiamo avvicinarci alla Santa Comunione con fede viva, fervore, umiltà e modestia.

104. Che cos’è l’Unzione degli infermi?
— L’Unzione degli infermi è il sacramento che allevia l’anima e il corpo del cristiano gravemente malato.

105. Che cos’è l’Ordine Sacerdotale?
— L’Ordine Sacerdotale è il sacramento attraverso il quale alcuni cristiani sono elevati alla dignità di ministri di Dio.

106. Che cos’è il Matrimonio?
— Il Matrimonio è il sacramento che santifica l’unione dell’uomo e della donna, e dà loro la grazia per vivere in pace e crescere figli per il cielo.

Informazioni catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Vedi anche

Prima che il gallo canti: Le tre negazioni di Pietro – e le nostre

Introduzione: Una storia che parla a tutti noi Tra tutte le scene toccanti e drammatiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: catholicus.eu