Introduzione: Cosa significa “Deus Vult”? “Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il Regno” (Luca 12,32). Queste parole di Cristo risuonano con particolare forza quando riflettiamo sul significato di Deus Vult (“Dio lo vuole”) – un’espressione che incarna la totale sottomissione alla volontà divina. Non è solo un …
Leggi di più »Giuseppe d’Arimatea: Il Discepolo Segreto che ci Insegna Coraggio e Amore nei Tempi di Crisi
“Dopo questi fatti, Giuseppe d’Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli venne e prese il corpo di Gesù.” (Giovanni 19:38) Introduzione: Un Uomo nell’Ombra che Cambiò la Storia Nel mezzo del …
Leggi di più »Tre lezioni del Mercoledì Santo per vivere la Settimana Santa in profondità
IntroduzioneIl Mercoledì Santo rappresenta una soglia sacra tra i giorni iniziali della Settimana Santa e la solennità del Triduo Pasquale. Mentre la liturgia osserva un eloquente silenzio – non viene celebrata la Messa in questo giorno – la Chiesa ci invita a interiorizzare tre lezioni cruciali che preparano il nostro cuore al …
Leggi di più »Dal silenzio di Giuda al pianto di Pietro: Imparare dal pentimento nel Mercoledì Santo
IntroduzioneIl Mercoledì Santo è un giorno di profonda riflessione durante la Settimana Santa, segnato da due atteggiamenti opposti verso il peccato: il silenzio disperato di Giuda e le lacrime redentrici di Pietro. Entrambi i discepoli fallirono con Gesù, ma le loro reazioni li condussero per strade completamente diverse. Mentre Giuda sprofondava nella disperazione, …
Leggi di più »Prima che il gallo canti: Le tre negazioni di Pietro – e le nostre
Introduzione: Una storia che parla a tutti noi Tra tutte le scene toccanti e drammatiche dei Vangeli, poche ci colpiscono nel profondo quanto le tre negazioni di Pietro. Non è solo un episodio storico: è lo specchio della nostra anima. Pietro non è un personaggio del passato: è l’immagine del …
Leggi di più »«Andate in tutto il mondo»: La missione della Chiesa cattolica, da Cristo a oggi
Introduzione: Una chiamata che non si spegne mai «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura» (Marco 16,15) Queste parole di Cristo risuonano potenti attraverso i secoli. Non sono un consiglio né un’opzione: sono un comando divino, un invito urgente e universale. La missione non è …
Leggi di più »IL VANGELO DEL REGNO: La Rivoluzione Spirituale che Cambierà la Tua Vita
Introduzione: Un Messaggio Trasformativo In un mondo segnato dall’incertezza, dall’ansia e dalla ricerca di significato, le parole di Gesù Cristo risuonano con potenza eterna: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino” (Matteo 4:17). Questo annuncio non è un semplice invito, ma una proclamazione divina che ha cambiato il corso della storia. …
Leggi di più »Se il chicco di grano muore, porta molto frutto: Le chiavi nascoste dell’ultimo discorso di Gesù nel Martedì Santo
Introduzione: Il cuore del Vangelo — nascosto alla luce del giorno Ci sono momenti nella vita di Gesù che passano quasi inosservati, eppure racchiudono il cuore pulsante della sua missione. Uno di questi è il breve ma densissimo discorso riportato nel Vangelo di Giovanni (Gv 12,20–36), pronunciato nel Martedì Santo, …
Leggi di più »Il Sinodo sulla Sinodalità: Rinnovamento nella Tradizione o Rottura Pericolosa? Una Riflessione dalla Fede Cattolica Tradizionale
Introduzione: Un Tempo di Confusione, un Richiamo alla Chiarezza Viviamo tempi turbolenti nella Chiesa. Il Sinodo sulla Sinodalità, presentato come “processo di ascolto e discernimento”, ha suscitato speranza in alcuni ma profonda preoccupazione in altri. Come cattolici fedeli alla Tradizione perenne della Chiesa, dobbiamo chiederci: questo sinodo è un autentico esercizio di …
Leggi di più »Il giorno in cui Cristo smascherò il cuore del mondo: perché il Martedì Santo è il più profetico della Settimana Santa
Introduzione: Il silenzio che grida la verità La Settimana Santa è un tempo pieno di momenti solenni, profondità liturgica e gesti che trafiggono l’anima con un’intensità spirituale unica. Tuttavia, c’è un giorno – spesso trascurato – che in realtà è un vulcano profetico: il Martedì Santo. Nel cuore delle processioni, …
Leggi di più »