catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Hitler e la Chiesa cattolica: La verità su un rapporto controverso

Nella storia del XX secolo, poche figure hanno ricevuto una condanna morale così universale come Adolf Hitler. Il suo regime totalitario e l’ideologia nazionalsocialista portarono alla Seconda Guerra Mondiale e all’Olocausto, uno dei peggiori crimini della storia dell’umanità. Tuttavia, alcuni ambienti hanno diffuso l’idea che la Chiesa cattolica abbia collaborato …

Leggi di più »

Guarire un Mondo Spezzato: La Dottrina Sociale della Chiesa come Risposta alla Sofferenza Umana

Viviamo in un mondo ferito. Guerre, povertà, disuguaglianze, sofferenze familiari e una crisi di valori ci circondano. Il dolore umano sembra essersi moltiplicato nel tempo, lasciando molte persone senza speranza e senza risposte. In mezzo a questo panorama oscuro, la Dottrina Sociale della Chiesa (DSC) si erge come un faro …

Leggi di più »

L’Anello del Pescatore: Simbolo di Autorità, Servizio e Fedeltà nella Chiesa Cattolica

Nella Chiesa cattolica, pochi simboli evocano tanta riverenza, mistero e significato quanto l’Anello del Pescatore. Più di un semplice gioiello, questo anello è un emblema dell’autorità papale, un segno di servizio al popolo di Dio e un promemoria della missione evangelizzatrice affidata a San Pietro e ai suoi successori. Ma …

Leggi di più »

Il Silenzio del Mistero: L’Eliminazione del Tremendum nella Liturgia Attuale

Introduzione: L’Assenza del Sacro Se oggi entriamo in molte chiese, troviamo un’atmosfera accogliente e familiare. Le luci sono calde, la musica è accessibile e le parole pronunciate dall’altare mirano alla vicinanza e alla comprensione immediata. Tuttavia, qualcosa sembra essere scomparso: il senso del sacro, quella presenza imponente che scuote l’anima. …

Leggi di più »

Annibale Bugnini: L’Architetto della Riforma Liturgica e la Sua Ombra sulla Chiesa Cattolica

La storia della Chiesa è segnata da santi, martiri, teologi e riformatori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella fede cattolica. Ma ci sono state anche figure controverse, il cui influsso ha suscitato intense discussioni e conseguenze durature. Una di queste è Annibale Bugnini (1912-1982), un protagonista centrale della riforma liturgica …

Leggi di più »

La Saggezza dei Filosofi e la Luce di Cristo: Come i Concetti Greci Trovano il Loro Compimento nel Cristianesimo

Introduzione: Un Incontro tra Atene e Gerusalemme Nel cuore della fede cristiana risiede una verità profonda: Dio, nella Sua infinita saggezza, ha preparato il mondo per la venuta del Suo Figlio. Questo processo di preparazione non si è svolto solo attraverso la storia di Israele, ma anche attraverso il pensiero …

Leggi di più »
error: catholicus.eu