catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

I 10 peggiori Papi della storia

La storia della Chiesa cattolica è un racconto di santità, sacrificio ed evangelizzazione, ma anche di errori umani, peccati e momenti oscuri. Cristo ha promesso che le porte dell’inferno non prevarranno contro la Sua Chiesa (Matteo 16,18), e questa profezia si è realizzata nonostante le debolezze di alcuni dei suoi …

Leggi di più »

Manipolazione genetica: progresso scientifico o minaccia all’essenza umana?

La scienza avanza a un ritmo vertiginoso e, con essa, emergono innovazioni che sfidano i confini dell’etica e della morale. Una delle questioni più urgenti oggi riguarda la manipolazione genetica: è un progresso positivo per l’umanità o un pericoloso intervento nel disegno divino? Come cattolici, dobbiamo analizzare questo tema dalla …

Leggi di più »

Transumanesimo: Una nuova frontiera o un pericolo per la dignità umana?

In un mondo sempre più segnato dal progresso tecnologico, il transumanesimo è diventato un argomento di grande dibattito. I suoi sostenitori lo presentano come la chiave per superare i limiti umani, mentre i suoi critici avvertono dei rischi etici e spirituali che comporta. Come cattolici, dobbiamo riflettere profondamente su questo …

Leggi di più »

La visione cattolica sulla fecondazione in vitro: tra scienza e morale

Nel mondo moderno, la scienza ha fatto straordinari progressi medici, soprattutto nel campo della fertilità. Uno dei metodi più diffusi per le coppie con difficoltà di concepimento è la fecondazione in vitro (FIV). Tuttavia, dal punto di vista cattolico, questa tecnica solleva serie questioni morali ed etiche che devono essere …

Leggi di più »
error: catholicus.eu