catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

La Sepoltura dell’Alleluia: Un silenzio che risuona nel cuore della Quaresima

Nel vasto e ricco tessuto delle tradizioni liturgiche della Chiesa Cattolica, esiste una pratica che, sebbene poco conosciuta in alcuni ambienti moderni, ha un profondo significato spirituale e teologico: la Sepoltura dell’Alleluia. Questo atto, carico di simbolismo, segna l’inizio di un tempo di riflessione, penitenza e preparazione alla Pasqua. Ma cosa …

Leggi di più »

Giovanna d’Arco: La Pulzella di Dio e il Coraggio della Fede

Quando pensiamo ai santi, spesso immaginiamo figure serene, dedite alla preghiera e alla carità, lontane dal fragore della battaglia. Tuttavia, la storia di Santa Giovanna d’Arco ci sfida ad ampliare la nostra prospettiva. La sua vita fu una testimonianza vibrante di fede incrollabile, coraggio straordinario e totale abbandono alla volontà …

Leggi di più »

Il Primo Concilio Lateranense: L’Inizio della Riforma della Chiesa e la Sua Rilevanza Oggi

Introduzione: Una Svolta nella Storia della Chiesa Il Primo Concilio Lateranense (1123) fu una tappa fondamentale nella storia della Chiesa cattolica. Fu il primo concilio ecumenico tenuto in Occidente e segnò l’inizio di una serie di riforme volte a rafforzare l’indipendenza della Chiesa dal potere politico. In un’epoca in cui …

Leggi di più »

I Cattolici di Fronte al Carnevale: Festa o Prova di Fede?

Il Carnevale è una delle festività più popolari al mondo. Sfilate, costumi, musica e un’atmosfera di eccesso lo rendono un evento molto atteso. Ma come dovrebbe affrontare questa celebrazione un cattolico? È semplicemente una tradizione culturale o c’è un significato più profondo? Per rispondere a queste domande, dobbiamo comprendere le …

Leggi di più »

Dai Martiri ai Dottori: La Patristica come Fondamento Indistruttibile della Chiesa

La storia della Chiesa cattolica è una storia di fede incrollabile, forgiata nel fuoco della persecuzione e rafforzata dalla luce della verità. Dai primi cristiani che hanno sigillato la loro testimonianza con il sangue ai grandi Padri della Chiesa che hanno difeso l’ortodossia con la loro saggezza, la Patristica costituisce …

Leggi di più »
error: catholicus.eu