INTRODUZIONE In un mondo che corre senza sosta, dove il ritmo delle stagioni sembra interessare solo agli agricoltori e la spiritualità si riduce all’“istantaneo”, la Chiesa cattolica conserva nel suo grembo tesori di saggezza dimenticati. Uno di questi tesori è la tradizione delle Tempori: un’antica pratica liturgica, profondamente biblica, capace …
Leggi di più »Ite, missa est: La missione che comincia alla fine della Messa
Scopri perché queste tre parole latine racchiudono la chiave della tua vita cristiana oggi Introduzione: Tre parole che non segnano una fine, ma un inizio Probabilmente le hai sentite decine, forse centinaia di volte alla fine della Messa, quasi senza farci caso. Suonano solenni, antiche, misteriose: Ite, missa est. Molti …
Leggi di più »Vendita delle indulgenze? La verità storica dietro il mito protestante
Una guida teologica e spirituale per comprendere, con verità e profondità, ciò che la Chiesa cattolica insegna realmente Introduzione: quando la storia viene distorta Per molti, la parola indulgenza evoca immagini negative: corruzione ecclesiastica, abusi medievali e lo scoppio della Riforma protestante. Nel 1517, Martin Lutero affisse le sue famose …
Leggi di più »Giovanni 6 e l’Eucaristia: perché molti abbandonarono Gesù per questo insegnamento?
Ci sono momenti nei Vangeli in cui le parole di Gesù non solo sorprendono, ma dividono. Uno di questi momenti centrali si trova nel capitolo 6 del Vangelo secondo Giovanni, dove il Signore rivela una delle verità più alte e misteriose della nostra fede: la Sua presenza reale nell’Eucaristia. Tuttavia, …
Leggi di più »L’Assunzione di Maria: ha un fondamento biblico o è una “invenzione cattolica”?
Un percorso teologico, spirituale e pastorale attraverso uno dei dogmi più belli del cattolicesimo Introduzione: Tradizione o invenzione? L’Assunzione della Vergine Maria in cielo, in corpo e anima, celebrata ogni 15 agosto, è uno dei dogmi più amati — e allo stesso tempo più contestati — del cattolicesimo. Per molti …
Leggi di più »L’Islam e la Vergine Maria: ciò che i musulmani non sanno su Maria nel Corano
Un ponte spirituale tra cristiani e musulmani che attende ancora di essere attraversato Introduzione In un mondo segnato da divisioni religiose, culturali e sociali, la figura della Vergine Maria emerge come un punto luminoso di unità, rispetto e amore. Sebbene profondamente venerata dai cristiani come Madre di Dio, ciò che …
Leggi di più »Le 12 promesse della Vergine del Carmelo per coloro che portano il Suo Scapolare
Una guida spirituale per il nostro tempo Introduzione: Un dono del Cielo per i fedeli La devozione alla Madonna del Carmelo è una delle espressioni più ricche e consolanti della spiritualità cattolica. Dal XIII secolo, milioni di fedeli hanno trovato nello Scapolare del Carmelo un segno di protezione, consacrazione mariana …
Leggi di più »Il Privilegio Sabbatino: Cosa ha promesso la Vergine a coloro che muoiono con lo Scapolare?
Guida spirituale, storica e teologica per i devoti della Madonna del Carmelo Introduzione Nel cuore della devozione mariana, tra le tante pratiche pie che hanno accompagnato i fedeli nel corso dei secoli, risplende una promessa che ha acceso la speranza in innumerevoli anime: il privilegio sabbatino. Intimamente legato allo scapolare …
Leggi di più »La Regola del Carmelo: Un cammino di austerità e di abbandono a Dio
«Fatevi dunque imitatori di Dio, come figli carissimi, e camminate nella carità, nel modo in cui anche Cristo ci ha amati e ha dato sé stesso per noi» (Efesini 5,1-2) Introduzione In tempi di rumore, iperattività e ricerca continua di gratificazioni immediate, parlare di una vita austera, nascosta e totalmente …
Leggi di più »Combattere la secolarizzazione: Strategie per una catechesi controculturale
Introduzione: Il campo di battaglia della fede La secolarizzazione avanza come una marea silenziosa che penetra le coscienze, le famiglie e le istituzioni. Non viviamo più in una “società cristiana”, per quanto alcuni desiderino ancora crederlo. Quello che un tempo era cristianesimo culturale si è dissolto nel giro di pochi …
Leggi di più »