catholicus

Pater noster, qui es in cælis: sanc­ti­ficétur nomen tuum; advéniat regnum tuum; fiat volúntas tua, sicut in cælo, et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie; et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris; et ne nos indúcas in ten­ta­tiónem; sed líbera nos a malo. Amen.

Perché il Venerdì Santo non è sempre stato un giorno di silenzio – La storia dimenticata del digiuno eucaristico

Introduzione: Riscoprire la profondità del Venerdì Santo Per la maggior parte dei cattolici di oggi, il Venerdì Santo è un giorno di silenzio, raccoglimento e profonda contemplazione. Si osserva con solennità: le chiese sono spoglie, non si celebra la Messa, e i fedeli meditano sulla Passione e morte del nostro …

Leggi di più »

La vera origine della Settimana Santa: ciò che la Chiesa ha preservato fin dai primi cristiani

Introduzione La Settimana Santa, cuore della fede cattolica, commemora la Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Ma come è nata questa celebrazione? È stata una creazione spontanea della Chiesa o affonda le sue radici più in profondità? Lungi dall’essere un semplice adattamento di feste pagane – come …

Leggi di più »

Perché la data di Pasqua cambia ogni anno? Scopri il mistero del calendario pasquale e il suo potente messaggio spirituale

Introduzione: Un mistero che si ripete ogni anno Perché celebriamo la Pasqua in una data diversa ogni anno? Perché a volte cade a marzo e altre ad aprile? Perché non coincide sempre con la Pasqua ortodossa? Sono domande che molti cattolici si pongono, senza sapere che dietro queste variazioni si …

Leggi di più »

Egeria, la prima pellegrina: una donna, un diario e una fede che ha attraversato i secoli

Introduzione: una viaggiatrice dell’anima… e dei sentieri della Terra Santa Nel IV secolo, quando il cristianesimo cercava ancora la propria identità tra le persecuzioni passate e i concili recenti, una donna proveniente dall’estremo occidente dell’Impero Romano fece qualcosa di impensabile: si mise in viaggio, da sola, verso la Terra Santa. …

Leggi di più »

“Itinerarium Burdigalense”: Un Pellegrinaggio Spirituale alle Origini della Tradizione Cristiana

Introduzione: Un Tesoro Storico e Spirituale In un mondo frenetico dove la fede viene talvolta vissuta superficialmente, riscoprire le radici della nostra tradizione cristiana può essere un faro che illumina il nostro cammino. L’Itinerarium Burdigalense (o Itinerario di Bordeaux) è uno di quei tesori nascosti che ci collega ai primi pellegrini, quelle …

Leggi di più »

Quando l’anima indossa il saio del penitente: Il sentimento confraternale come eredità viva della fede nella Settimana Santa spagnola

Introduzione: Più che una tradizione, un’esperienza dell’anima Ogni primavera, nelle città e nei paesi della Spagna, qualcosa di più profondo dell’incenso e dei tamburi invade le strade: l’anima cattolica si fa carne in ogni “costal”, in ogni saio, in ogni lacrima nascosta sotto un cappuccio. La Settimana Santa non è …

Leggi di più »
error: catholicus.eu