Sapevi che ci sono pratiche apparentemente innocue che – spesso senza accorgercene – possono aprire la porta al Nemico?Oggi più che mai, in un mondo dove il male si camuffa da “normalità”, gli esorcisti ci avvertono: non possiamo essere ingenui. Essere cattolici non significa solo “credere in Dio”, ma anche …
Leggi di più »Attenzione! Quando il “sentire con la Chiesa” si scontra con le opinioni personali
In un mondo pieno di opinioni, dove ogni idea sembra avere lo stesso peso della verità eterna, diventa urgente riscoprire una virtù dimenticata, fondamentale per vivere autenticamente da cristiani: “sentire con la Chiesa” (sentire cum Ecclesia).Ma cosa significa veramente questa espressione? Perché a volte le nostre idee personali sembrano entrare …
Leggi di più »Ideologia di Genere: Ciò che nessun vescovo osa dirti (ma il Catechismo sì)
Introduzione: Un silenzio che grida al cielo Viviamo in tempi di grande confusione. Parole che un tempo avevano un significato chiaro — uomo, donna, famiglia — oggi sembrano dissolversi in una nebbia di concetti vaghi. E mentre tutto questo accade, molti pastori tacciono. Per paura? Per diplomazia? Per smarrimento? Non …
Leggi di più »Si deve pregare per TUTTI i defunti? San Tommaso d’Aquino chiarisce: solo per i fedeli, non per eretici e apostati
IntroduzioneNella tradizione cattolica, la preghiera per i defunti è un’opera di misericordia spirituale, un atto di carità volto ad alleviare le pene delle anime del Purgatorio. Tuttavia, dobbiamo pregare per tutti i morti indistintamente? San Tommaso d’Aquino, il Dottore Angelico e uno dei più grandi teologi della Chiesa, affrontò questo tema nella sua Summa Theologica, …
Leggi di più »La Diligenza: Il Motore Dimenticato delle Virtù Cardinali
E se ti dicessi che molte sconfitte spirituali non dipendono dalla mancanza di talento, ma dalla mancanza di diligenza? In un mondo abituato all’immediatezza, al “tutto e subito” e al minimo sforzo, riscoprire la diligenza come virtù cardinale è più urgente che mai. La diligenza non è semplicemente essere laboriosi; …
Leggi di più »Il Cronovisore è davvero esistito? Il misterioso “dispositivo del tempo” e la ricerca cattolica della verità eterna
La storia della fede è profondamente intrecciata con un desiderio intimo: vedere il volto di Dio, contemplare il suo mistero, comprendere il passato santo e prepararsi per l’eternità. In questo orizzonte si inserisce una delle vicende più affascinanti, misteriose e discusse: quella del Cronovisore, un dispositivo che, secondo alcuni racconti, …
Leggi di più »Il Martello d’Argento e la Domanda Ripetuta Tre Volte: Il Rituale Dimenticato per Confermare la Morte del Papa
Quando un Papa muore, l’intera Chiesa cattolica trattiene il respiro. Le campane di Roma suonano a lutto, le basiliche si vestono di nero, e milioni di cuori elevano preghiere. Tuttavia, nel cuore del Vaticano, per secoli è esistito un rituale solenne, misterioso e profondamente umano, destinato a sancire ufficialmente la …
Leggi di più »E la polvere ritornerà alla terra come era prima, e lo spirito ritornerà a Dio che lo ha dato
Le esequie di un Papa: storia, teologia e guida spirituale dell’ultimo atto di servizio del Vicario di Cristo Quando il Papa, successore di San Pietro, lascia questo mondo per incontrare il Signore, tutta la Chiesa si ferma in un momento di profonda preghiera, venerazione e speranza. La morte di un …
Leggi di più »Il Rogito: Un’eredità di Fede, Tradizione ed Eternità nel Cuore della Chiesa
“Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore” (Matteo 6,21) Introduzione: Il Mistero e la Bellezza del Rogito Nel silenzio solenne di un funerale papale, tra canti gregoriani e il profumo dell’incenso, un piccolo pergamena sigillata riposa sulla bara del Pontefice defunto. Questo documento, chiamato Rogito, è molto più di …
Leggi di più »Il Codice R.I.P. Vaticano: I Messaggi Nascosti negli Epitaffi Papali
Introduzione: Quando le Lapidi Parlano Nelle maestose Grotte Vaticane sotto la Basilica di San Pietro riposano 147 papi le cui tombe nascondono un linguaggio cifrato. Più che semplici memoriali, i loro epitaffi contengono messaggi criptici in latino medievale, simboli alchemici e riferimenti biblici velati che hanno sconcertato gli storici per secoli. Questo …
Leggi di più »