«Egli ha fatto bella ogni cosa a suo tempo; inoltre ha messo la nozione dell’eternità nel cuore dell’uomo.»— Qoèlet (Ecclesiaste) 3,11 Introduzione: Quando la pietra predica A prima vista, un rosone gotico può sembrare solo un elemento ornamentale: un’esplosione di forme, vetri colorati e tratti simmetrici in alto su una …
Leggi di più »I “valori” non sono virtù né morale
Perché parlare di “valori” confonde le coscienze e svuota la fede Viviamo in un’epoca in cui si parla ovunque di “valori”: valori democratici, valori europei, valori familiari, valori sportivi, valori aziendali, valori dell’inclusione… ma raramente si sente parlare di virtù. E ancor più raramente si parla di moralità oggettiva, di …
Leggi di più »Newman: Il Dottore della Coscienza nell’Era del Rumore – La tua Bussola Spirituale in un Mondo Disorientato
Notizia Shock! Un Cardinale Convertito, un Pensatore Rivoluzionario e Ora Dottore della Chiesa: Perché John Henry Newman è l’Antidoto di Cui il Nostro Tempo ha Disperatamente Bisogno Caro cercatore della Verità, pellegrino in questo vorticoso secolo: In un mondo saturo di opinioni effimere, algoritmi che dettano cosa pensare e una …
Leggi di più »La Pausa Ignaziana: Come esaminare la tua vita ogni giorno e crescere nella santità
INTRODUZIONE: UN INVITO A RESPIRARE IL CIELO IN MEZZO AL RUMORE Viviamo a tutta velocità. Ci alziamo di fretta, riempiamo le nostre giornate di schermi, notifiche e responsabilità, e andiamo a dormire con una sensazione di stanchezza che non è solo fisica, ma esistenziale. In mezzo a questo vortice, molti …
Leggi di più »Rituale dimenticato: Il significato della “lettera tau” (τ) che il sacerdote traccia con l’acqua benedetta
Un simbolo escatologico di protezione e appartenenza ai redenti Introduzione: La forza dei segni nella vita cristiana Nella tradizione cattolica, i segni e i simboli non sono semplici ornamenti rituali o formule vuote. Sono espressioni vive del mistero divino — realtà visibili che ci comunicano l’invisibile. Tra questi segni, ve …
Leggi di più »Il tempo non è uguale: il segreto dell’“Anno Liturgico” che trasforma i calendari in cammini di fede
Nell’era dei calendari digitali e degli impegni programmati al minuto, la Chiesa Cattolica ci propone un altro modo di vivere il tempo. Uno che non solo organizza, ma santifica. Uno che non si limita a contare i giorni, ma li riempie di Mistero. Benvenuti nell’Anno Liturgico, il segreto meglio custodito …
Leggi di più »“Battesimo di desiderio”: La salvezza per coloro che non hanno mai conosciuto Cristo
Una guida teologica e pastorale per comprendere come Dio opera anche oltre i confini visibili della Chiesa Introduzione Nel cuore della dottrina cattolica pulsa una certezza rassicurante: Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità (cf. 1 Tm 2,4). Tuttavia, una domanda inquieta da …
Leggi di più »L’Ichthys: Il Pesce che Ha Cambiato la Storia – Riscoprire il Simbolo Segreto dei Primi Cristiani
Cosa può insegnarci oggi un semplice disegno di un pesce? Molto più di quanto immagini.Dietro questo umile simbolo si nasconde una storia appassionante di fede, coraggio, teologia e comunità. L’Ichthys, più che un antico graffito, è una vera professione di fede che ci interpella ancora oggi con una forza rinnovata—soprattutto …
Leggi di più »Pregare e Recitare: Due strade, un solo cuore
Comprendere la differenza per trasformare oggi la tua vita spirituale Introduzione: Pregare e recitare sono la stessa cosa? Molte persone — anche credenti praticanti — usano i termini “pregare” e “recitare” come se fossero perfettamente sinonimi. Tuttavia, sebbene entrambi si riferiscano a quell’incontro misterioso e sacro tra l’anima umana e …
Leggi di più »Santi Gioacchino e Anna: I Nonni che Tessevano il Manto della Salvezza
Scoprite come queste colonne dimenticate sono il modello celeste per i nonni di oggi In un mondo che idolatra la giovinezza e la produttività, dove gli anziani sono spesso emarginati o relegati nell’oblio, la Chiesa ci presenta due figure luminose: San Gioacchino e Sant’Anna, genitori della Vergine Maria e nonni di …
Leggi di più »